• User

    Rel Canonical e Socials plugin

    Salve a tutti,

    Possiedo un portale turistico dove pubblico, prendendo notizie da un noto sito di cronaca locale, le principali notizie creando una pagina per ogni news.

    Per evitare di essere visto come duplicatore di contenuti sul web da Mr. Google ho dotato ogni pagina dedicata all'articolo sul mio portale del tag:
    <link rel="canonical" href="pagina_dove_prendo_la_notizia"/>

    Il punto è che ogni qual volta che si condivide la pagina su Facebook la pagina condivisa risulterà "pagina_dove_prendo_la_notizia" e non quella generata sul portale.

    Come risolvere questa inconvenienza? Conviene usare semplicemente l'attributo "noindex, follow" nel meta robots? Altre scappatoie?


  • ModSenior

    Ciao Ale.Serafini, non ho ben capito la tua domanda.
    Dici che vuoi

    evitare di essere visto come duplicatore di contenuti sul web

    Tuttavia i tuoi contenuti sono presi da un noto sito di cronaca locale.
    Non è l'inserimento di un tag o di un codice html che rende i tuoi contenuti originali, ovvero non lo risolvi né con il rel canonical né con il noindex.

    Se ne hai il permesso continua a prendere gli articoli ma aggiungi valore con un tuo contributo che deve essere superiore alla parte riportata identica.
    Solo in questo modo non sarai visto come un duplicatore di contenuti.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Ciao Vnotarrancesco, grazie per l'immediatezza della risposta.

    L'attributo rel="canonical" è un suggerimento o una direttiva?Questa nuova opzione consente ai proprietari dei siti di suggerire la versione di una pagina che deve essere considerata quella canonica da Google.

    Accade spesso che un sito abbia varie pagine contenenti la stessa serie di prodotti. Ad esempio, in una pagina i prodotti potrebbero essere visualizzati in ordine alfabetico, mentre in altre pagine gli stessi prodotti potrebbero essere elencati in base al prezzo o alla valutazione.

    Google terrà presente questa indicazione, ed eventuali altre indicazioni, per la determinazione delle serie di URL con contenuti identici e delle pagine, tra questi, più attinenti da visualizzare nei risultati di ricerca.

    Ho citato questo testo da support di google per chiederne chiarimenti in merito: supponendo che la pagina degli articoli sia Pagina X, se google sa, attraverso questo link canonical, quale è la vera pagina a cui fare riferimento (Pagina X) dovrebbe essere altrettanto vero che non vede la pagina "simile", ovvero ordinata secondo un valore (Pagina Y) come duplicato anzi, apprezzare che gli sia stato comunicato da parte del programmatore la vera pagina. Giusto?

    Però rimarrebbe comunque scomodo il "redirect" verso Pagina X dal momento che si condivide su Facebook Pagina Y.

    [h=3]


  • ModSenior

    @Ale.Serafini said:

    Ho citato questo testo da support di google per chiederne chiarimenti in merito: supponendo che la pagina degli articoli sia Pagina X, se google sa, attraverso questo link canonical, quale è la vera pagina a cui fare riferimento (Pagina X) dovrebbe essere altrettanto vero che non vede la pagina "simile", ovvero ordinata secondo un valore (Pagina Y) come duplicato anzi, apprezzare che gli sia stato comunicato da parte del programmatore la vera pagina. Giusto?

    Si giusto, ma non si applica al tuo caso.
    Tu vuoi indicizzare una tua pagina sul tuo dominio che ha contenuti però presi da un altro sito.
    Il rel canonical in questo caso passerebbe l'indicizzazione al sito originale (passare l'indicizzazione è un termine improprio ma l'ho usato solo per spiegare).

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Penso di aver capito, il mio obbiettivo per la sezione news non è indicizzare e portare traffico tramite la serp di google, ma di portare traffico attraverso i sociale condividendo la pagina, ma con il rel canonical mi condivide la pagina dove prendo l'articolo. La mia unica preoccupazione sarebbe quindi quella di non passare come duplicatore di contenuti e di poter condividere la pagina sul portale su Facebook per portare traffico.


  • ModSenior

    Se ne hai l'autorizzazione potresti riportare all'interno delle tue pagine l'articolo originale all'interno di un iframe.
    In questo modo risolveresti il tuo problema e non passeresti per duplicatore di contenuti.

    Valerio Notarfrancesco