• User Newbie

    Apertura Adsense

    Salve a tutti devo aprire adsense con partita iva ho qualche dubbio:

    1. durante la registrazione mi viene richiesto se attivare un'account privato o un'account professionale, quale devo scegliere? la scelta può creare problemi al commercialista?

    2. quale codice ateco devo scegliere ? so che in base al codice scelto si paga di più o di meno in tasse é vero?

    3. il commercialista mi ha detto che visto che non ho spese da scalare e l'attività non supera i 30 mila euro annui, mi ha detto che é possibile aprire una partita iva a gestione separata per risparmiare, dove i famosi contributi previdenziali vengono pagati in percentuale in base a quello che guadagno, ovvero se guadagno 0 pago 0; se guadagno 20 pago x%, qualcuno sa qual é la percentuale da versare?

    Ringrazio in anticipo per le risposte.


  • Super User
    1. E' indifferente : basta che hai partita IVA.

    2. Non saprei consigliarti : il fiscalista saprà indicarti quello giusto.

    3. Sarebbe l'ex regime cosidetto dei minimi , ma non mi risulta che i contributi previdenziali siano zero con zero ricavi . Mi sembra di ricordare che siano 2.700 euro l'anno fissi da zero a un tot , dopodiche ci aggiungi una percentuale.

    Ti consiglio di sentire più fiscalisti : io all'epoca ho fatto così e mi sono affidato a quello che mi sembrava avere le idee più chiare e che mi ha sempre , poi, tenuto al riparo da...sorprese.


  • User

    Grazie x l'informazione bluwebmaster. Avevo proprio le stesse domande.

    Rob


  • User

    Se non hai partita iva?


  • Super User

    :mmm: Se non hai partita IVA non puoi partecipare al programma AdSense , ma non per Google, ma per lo Stato Italiano che chiede che i tuoi redditi vengano dichiarati.
    Non esiste altra strada ...anche se i sempliciotti spesso consigliano ( soprattutto quando sono in gioco piccole somme ) di "sorvolare".
    Ma , come si dice,...del senno di poi ne sono piene...:vai: