Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. query di ricerca (site:)
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      far.web User Attivo • ultima modifica di

      query di ricerca (site:)

      Ciao a tutti :ciauz: Ho una domanda: se gli utenti visitassero il mio sito, digitando su google questa frase:

      "cani site:sitocani.it"

      La query che google prende in considerazione, quindi che riceverà sempre più visibilità, sarà solo la parola "cani" o tutta la frase?
      In poche parole, se cerco i risultati di un solo sito con site:, Google la tiene in considerazione?

      Grazie 😄

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • federico.sasso
        federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

        Ciao Far-Web,
        @Far-Web said:

        ... quindi che riceverà sempre più visibilità, ...
        Ho l'impressione tu stia assumendo un'analisi "comportamentale" che Google non ha ufficialmente ammesso fare (o meglio, se ben ricordo ha in passato detto d'averla sperimentato ma abbandonata perché inattendibile).
        Lasciando questo mio dubbio da parte, penso la percentuale di casi ricadono nel tuo esempio sia tanto esigua da non rappresentare nemmeno un problema.

        ..solo la mia opinione 🙂 Ciao!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          far.web User Attivo • ultima modifica di

          Ciao Federico, grazie per la risposta 🙂

          Ma, quindi, secondo te non c'è la minima relazione tra risultati cliccati e posizionamento?

          Grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • federico.sasso
            federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

            @Far-Web said:

            Ma, quindi, secondo te non c'è la minima relazione tra risultati cliccati e posizionamento?
            Non ho un'opinione così forte in proposito.

            L'analisi comportamentale è stata ammessa da altri giganti come Bing e Yandex; il CEO di Yandex in un'intervista dichiarò ritenevano Google ne facesse uso.
            Se Google fa un'analisi del genere, la relazione probabilmente non è così diretta come lo è per esempio con AdWords, dove il CTR aumenta il Quality Score che diminuisce il costo e migliora il posizionamento PPC.

            Tornando all'organico, per quanto possa essere ragionevole sarebbe anche facilmente taroccabile.
            Non ci metterei insomma le mani sul fuoco.

            Sarei interessato a sentire l'esperienza di altri. Qualcuno ha mai fatto sperimentazione in proposito?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              far.web User Attivo • ultima modifica di

              Secondo me anche Google ne tiene conto, ho provato qualche piccolo test. Però non ho dati a sufficienza per dimostrarlo, inoltre sono dati non precisissimi.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • overclokk
                overclokk Moderatore • ultima modifica di

                Cambiamo prospettiva, immaginiamo le azioni che compie l'utente, clicca sul link in serp e una volta sul sito ha due opzioni, o continuare a leggere o andarsene, la prima ha anche il vantaggio di aumentare il tempo di permanenza e in questo modo da buoni SEO sappiamo di aver fatto un buon lavoro, la seconda occiamente vrà un tempo di permanenza bassissimo e ci farà capire, se siamo buoni SEO, che dobbiamo lavorare molto sul sito e poter offrire la risposta giusta che l'utente stava cercando, detto questo quale delle due versioni ha più speranze di posizionarsi meglio (forse)?

                Quello più interessante per l'utente o l'altro?

                Ciao
                Enea

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  pecoramannara User Attivo • ultima modifica di

                  Secondo me Google tiene conto di tutto. Sopratutto quando il valore diventa rilevante.

                  Anche il fatto che ci sia qualcuno che mi "spia" in modo specifico è un valore in effetti, quindi perchè non tenerne conto.

                  A mio parere avere tutto questo materiale a disposizone e non usarlo è come dire, guarda ho quattro ruote nell'auto ma corro solo con due.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    far.web User Attivo • ultima modifica di

                    Questo spiegherebbe perchè alcuni siti sono sempre alti in serp. Potrebbe anche essere il PR, ma molti non lo considerano più.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • overclokk
                      overclokk Moderatore • ultima modifica di

                      Il PR non centra nulla 😉

                      Ciao
                      Enea

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        far.web User Attivo • ultima modifica di

                        @overclokk said:

                        ...

                        Quindi ci deve essere una relazione tra click e serp. Se no come si spiegherebbero i siti non ottimizzati, ma alti in serp?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • overclokk
                          overclokk Moderatore • ultima modifica di

                          Considerando che di fattori dicono ce ne siano più di 200 non considerarne solo uno, guarda nell'insieme.

                          Ciao
                          Enea

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • T
                            tremendo User • ultima modifica di

                            A parere mio, per quanto ho letto in giro libri ed internet, se l'utente digita la query, entra nel sito e lo visita per più di 30 secondi, la keyword digitata assume un valore in relazione alla pagina di destinazione, perchè l'utente ha trovato notizie interessanti sulla ricerca fatta su google.
                            E' altamente probabile quindi,, che se la cosa si ripete, quella determinata keyword può dare risultati più alti nelle serp.
                            Oh sono un novizio, prendete con le pinzette, mi piace dare il mio piccolo contributo, è lo spirito del forum no?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • overclokk
                              overclokk Moderatore • ultima modifica di

                              Ciao tremendo,
                              e se uno entra e lo visita per 29 secondi?

                              Quello che voglio dire è che non esistono valori universali, dipende da tanti fattori, che tipo di sito è? Che tipo di informazioni da?

                              Ciao
                              Enea

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • T
                                tremendo User • ultima modifica di

                                Si Overclokk, hai ragione, valori universali non ce ne sono, è tutto un insieme di fattori, (troppi fattori) se era tutto matematico e semplice era troppo facile.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti