- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Dominio lingua & Rel Canonical
-
Dominio lingua & Rel Canonical
Ciao a tutti,
volevo chiarire 2 dubbi:
-
Dominio e lingua
Per favorire il posizionamento di un sito in una ligua straniera (es. francese) è meglio optare per un terzo livello (fr.miosito.com) oppure per una cartella dedicata (miosito.com/fr)?
A mio avviso la prima soluzione è la migliore, però trovandomi in una soluzione per cui non posso utilizzare il terzo livello (ne acquistare domini nazione dedicati), volevo sapere se la seconda soluzione potesse essere accettabile oppure è inutile -
Rel**=Canonical**
se specifico l'URL canonico di pagina nel <head>, è bene inseire anche nella stessa pagina il tag "noindex", oppure è sconsigliato?
Grazie Mille
-
-
Ciao Lorenz3, ti rispondo tra le righe:
@Lorenz3 said:
Ciao a tutti,
volevo chiarire 2 dubbi:
- Dominio e lingua
è meglio optare per un terzo livello (fr.miosito.com) oppure per una cartella dedicata (miosito.com/fr)?
Per Google non c'è assolutamente nessuna differenza.
Sui domini globali come i .com del tuo esempio puoi impostare la destinazione geografica all'interno degli strumenti per webmaster di Google.@Lorenz3 said:
- Rel**=Canonical**
se specifico l'URL canonico di pagina nel <head>, è bene inseire anche nella stessa pagina il tag "noindex", oppure è sconsigliato?
Assolutamente no, solo il rel canonical quando ne ha senso.
Rel canonical e noindex insieme potrebbero andare in conflitto e generare situazioni disastrose. Vedi Google Webmaster HelpApprofondisci qua i 5 errori più comuni sull'uso del rel canonical http://googlewebmastercentral.blogspot.it/2013/04/5-common-mistakes-with-relcanonical.html
Valerio Notarfrancesco
- Dominio e lingua
-
Scusate, mi aggancio a questo post per una terza possibile ipotesi del multilingua:
Come se la prende google con i domini "locali" ? Anche per quelli con il suffisso della nazione davanti vale la storia che google li tratta come locali ? Anche se negli header c'è qualche rimando alla lingua del contenuto ?
M.
-
Tutti i domini di terzo livello così come le cartelle di quasi tutti i domini locali vengono geolocalizzati in modo automatico da Google e impostati sulla nazione del dominio di primo livello.
Nel nostro caso ft.miodominio.IT sarebbe geolocalizzato sull'Italia.È però possibile che Google cambi la geolocalizzazione anche per queste situazioni se i suoi algoritmi determinano che il sottodominio o la cartella hanno rilevanza per una nazione diversa da quella del dominio di primo livello.
Detto in parole semplici, si, è possibile posizionare in Francia anche un dominio o un sottodominio .it: ci vuole però molto più tempo, fatica e soldi.Valerio Notarfrancesco
-
Ciao Valerio, grazie mille per la tua preziosa risposta.
-
Prego
Valerio Notarfrancesco