Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Palestra a casa: danno causato da oggetto difettoso
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giurista Super User • ultima modifica di

      In sostanza: l'oggetto non è rotto (il che esclude il danno materiale)
      per il danno biologico non vi è certificazione medica (il che esclude detto danno).
      Non ho presente l'attrezzo di cui parli ma se è un attrezzo che vuole, per il suo uso, l'inserimento di pesi e non li supporta allora è inidoneo all'uso.
      Ne segue che puoi solo fare questo: invia una raccomandata dove narri l'accaduto e concludi chiedendo informazioni precise circa l'oggetto: è o no idoneo a portare detti pesi atteso che all'acquisto non si prevedevano limitazioni di sorta?
      DAi 5 giorni per la risposta e, se inosservati, chiederai la sostituzione dell'oggetto formalmente.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        dapiran User • ultima modifica di

        Perchè la sostituzione? L'oggetto non è rotto.
        Se si tratta di manubri standard (asta a cui applicare i dischi per capirci), credo neanche ci sia il bisogno di inserire indicazioni riguardo i carichi massimi, se si inclina un manubrio capita...
        Sinceramente non mi sarebbe neanche venuto in mente di procedere in questa direzione.. Se invece si vuole cercare un modo per riparare a un danno fatto....questo è un altro discorso.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giurista Super User • ultima modifica di

          Gli oggetti si sostituiscono (o si rimborsano) anche quando non sono idonei all'uso, non solo quando sono rotti.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            dapiran User • ultima modifica di

            Si ma sostituirlo non risolverà il problema..in questo caso il cliente non avrebbe nessun beneficio a ricevere un prodotto identico a quello posseduto.
            Il rimborso invece potrebbe essere una soluzione...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              g.p User Attivo • ultima modifica di

              Beh non dovrebbe capitare che con soli 9kg per parte un gancio a farfalla si stacchi e faccia cadere i pesi..

              Quello che il venditore mi ha detto è che dovevo comprare quelli con la chiusura a vite perché quelli con la farfalla non tengono il peso.

              Ci tengo a precisare che:

              1. Io gli avevo chiesto un paragone
              2. Non mi ha avvisato di questo "difetto" della chiusura a farfalla
              3. Secondo lui dovevo saperlo da solo perché chi compra da lui sono persone esperte che sanno già quello che fanno (-.-)

              Devo quindi chiedere un risarcimento o una sostituzione (da quelli che ho a quelli che secondo il venditore sono più idonei)?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giurista Super User • ultima modifica di

                Puoi chiedere la sostituzione pagando l'eventuale differenza di prezzo.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  dapiran User • ultima modifica di

                  @giurista said:

                  Puoi chiedere la sostituzione pagando l'eventuale differenza di prezzo.

                  Mi sembra l'unica soluzione percorribile.
                  Se il venditore ha capito la tua "arrabbiatura" e non vuole altre grane accetterà 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    g.p User Attivo • ultima modifica di

                    Basta una semplice email o devo fare una raccomandata?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      giurista Super User • ultima modifica di

                      Raccomandata a/r salvo sia tu che il destinatario possediate una casella di posta certificata.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        g.p User Attivo • ultima modifica di

                        E se il venditore si rifiuta di sostituirlo?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • D
                          dapiran User • ultima modifica di

                          @criceto said:

                          Non ti resterebbe che dar del lavoro ai colleghi di Giurista ...

                          A quel punto si, pur non non consigliandolo (viste passate esperienze negative:perdita di denaro) sarebbe l'unica soluzione.
                          Ma secondo me lo farai più per principio che per altro... fai capire al venditore che se non dovesse sostituirti l'oggetto agirai legalmente

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti