Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Risarcimento per valigia danneggiata
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      reys User Attivo • ultima modifica di

      Risarcimento per valigia danneggiata

      Salve,

      conversando con un parente a cui è capitata la disavventura di trovarsi la valigia completamente rotta al nastro dell'aeroporto (per la fretta non fece reclamo), mi veniva un dubbio: in caso di danneggiamento della valigia cosa si può fare?

      Su internet leggevo che per un risarcimento bisognerebbe dare copia dello scontrino (o della ricevuta).... Ma è normale?! Mettiamo caso (nella stragandissima maggioranza delle ipotesi.. almeno credo..) che lo scontrino sia statoa buttato... come la mettiamo con il risarcimento?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        Lo perdi.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          reys User Attivo • ultima modifica di

          @giurista said:

          Lo perdi.

          Scontrino o niente? rimborso forfettario?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giurista Super User • ultima modifica di

            Devi eccepirlo immediatamente (prima di uscire dal ricevimento bagagli e/o dal terminal se l'ufficio reclami è posto altrove mostrando il biglietto.
            Ma è molto dubbio che si possa ottenere il risarcimento senza scontrino... Lo danno appositamente.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              reys User Attivo • ultima modifica di

              @giurista said:

              Devi eccepirlo immediatamente (prima di uscire dal ricevimento bagagli e/o dal terminal se l'ufficio reclami è posto altrove mostrando il biglietto.
              Ma è molto dubbio che si possa ottenere il risarcimento senza scontrino... Lo danno appositamente.

              Stiamo parlando dello stesso "scontrino"? Io parlo di quello che rilascia il negoziante. Forse tu ti riferisci a quello che viene "appiccicato" sulla valigia? (se ti riferisci a questo lo davo per scontato, io mi riferivo all'altro) 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giurista Super User • ultima modifica di

                ahahaha... sì mi riferivo a quello emesso dalla compagnia al momento della consegna!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • R
                  reys User Attivo • ultima modifica di

                  @giurista said:

                  ahahaha... sì mi riferivo a quello emesso dalla compagnia al momento della consegna!

                  😄 ricapitalando: stessa domanda con scontrino del negoziante! :smile5:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    giurista Super User • ultima modifica di

                    In questo caso la compagnia ne risponderà nei limiti dell'assicurazione. il rimborso è forfettario.
                    Mi pare (ma non ne sono certa) sia fino a 1000 Euro salvo assicurazione bagaglio.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • R
                      reys User Attivo • ultima modifica di

                      @giurista said:

                      In questo caso la compagnia ne risponderà nei limiti dell'assicurazione. il rimborso è forfettario.
                      Mi pare (ma non ne sono certa) sia fino a 1000 Euro salvo assicurazione bagaglio.

                      Ho capito. Thanks.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti