• User Newbie

    Rogito con straniero in attesa di permesso di soggiorno

    Salve,
    la nostra domanda riguarda la vendita di un immobile appartenente a 2 proprietari, uno dei quali è cittadino straniero (extra-UE). Probabilmente la vendita avverrà in un periodo di tempo in cui il permesso di soggiorno del cittadino straniero si troverà in fase di rinnovo (spesso si tratta di mesi) e al suo posto la questura consegna un cedolino che in teoria conferisce gli stessi diritti del permesso (nella pratica abbiamo già constatato che dipende dal caso).
    Dato che il notaio verrà scelto dalla parte acquirente e quindi non sappiamo ancora chi potrà essere, vorremmo sapere in generale come funziona nella pratica in questo caso.
    Avete esperienze o pareri su casi simili?
    Grazie in anticipo.


  • Super User

    Ciao Ryoko. Benvenuto nel forum Gt.
    La richiesta di rinnovo permesso di soggiorno non dà affatto gli stessi diritti del permesso stesso; in ogni caso non rileva in alcun modo ai fini della tua vicenda (nel senso che potrebbe anche esserne sprovvisto...in quel caso si metterebbe nell'atto la residenza del paese d'origine).


  • User Newbie

    @giurista said:

    Ciao Ryoko. Benvenuto nel forum Gt.
    La richiesta di rinnovo permesso di soggiorno non dà affatto gli stessi diritti del permesso stesso; in ogni caso non rileva in alcun modo ai fini della tua vicenda (nel senso che potrebbe anche esserne sprovvisto...in quel caso si metterebbe nell'atto la residenza del paese d'origine).

    Grazie. Abbiamo alcuni dubbi.

    Nel nostro caso specifico, se il permesso di soggiorno è scaduto ad esempio da pochi giorni e non c'è ancora una residenza all'estero, dato che nel rogito d'acquisto che abbiamo viene citato l'indirizzo di residenza in Italia completo di strada e numero, non potremmo dare un equivalente straniero. E' sufficiente specificare solo la nazione straniera, senza i'indirizzo completo?

    Se invece si presenta il cedolino, può essere usato per rogitare e appoggiare la residenza in Italia (dato che comunque lo straniero continua a risultare residente in anagrafe anche quando è in attesa di rinnovo del permesso)?


  • Super User

    Il problema è dello straniero: sarà lui a dover fornire una residenza...voi non siete tenuti a controllare che sia effettiva (non avete i poteri di polizia) basterà quindi che presenti un documento al notaio formalmente valido (non il rinnovo del permesso et similia ma un documento di identità valido) in cui è dichiarata una residenza.
    No, non si può rogitare solo menzionando la nazione; dovrà essere dichiarata una residenza o l'assenza di residenza.