• User Newbie

    Dov'è la mia fattura?

    Buongiorno a tutti, vi scrivo per una situazione forse più di principio che di "valore" e vorrei un vostro aiuto/suggerimento:

    Sono un PRIVATO e nel mese di febbraio 2013 ho iniziato a mettere insieme le carte per il 730 e mi sono accorto che mi mancava una fattura (del 2012) per una prestazione erogata nel 2012 pagata in contanti ad un elettricista.

    E' dal mese di febbraio 2013 che tra sms, email, telefonate (le ultime anche registrate) che l'elettricista mi dice che la fattura me la cerca, è pronta, me la stà inviando ecc. ecc.. ma nulla.. Secondo me non l'ha mai emessa e ora si trova spiazzato e stà temporeggiando, l'importo è esiguo (circa 500?) però il modo in cui si stà comportando ha fatto diventare questa situazione una questione di principio.

    A garantire il pagamento in contanti c'è anche la testimonianza dei miei familiari che erano presenti quel giorno e le ultime telefonate in cui lui dichiara che la fattura è pronta e che me la sta inviando (questo ormai 1 mese fa). Ad "incastrarlo" ho anche una raccomandata R/R del 2012 in cui si esplicita che ha effettuato un intervento nel mio appartamento.

    Ho pensato alla messa in mora e la sucessiva denuncia alla GDF, ma non vorrei infilarmi contestualmente in un ginepraio: Cosa mi consigliate? come mi posso muovere?


  • User Attivo

    Alla consegna del lavoro dovrebbe aver rilasciato la certificazione di conformità su quanto eseguito. E' quel documento la prova del lavoro svolto, che deve essere collegato ad una fattura.
    Se non ha rilasciato la certificazione, penso sia meglio prima ottenerla.


  • User Newbie

    @4pino said:

    Alla consegna del lavoro dovrebbe aver rilasciato la certificazione di conformità su quanto eseguito. E' quel documento la prova del lavoro svolto, che deve essere collegato ad una fattura.
    Se non ha rilasciato la certificazione, penso sia meglio prima ottenerla.

    in effetti manca pure quella, mi consigli di riportare anche questo documento all'interno della mora?


  • Super User

    Ciao crystal_chris. Benvenuta nel Forum Gt.
    La tua sola prova in sintesi è la registrazione della telefonata (la tua raccomandata, in quanto proveniente da te non è prova... e i famigliari sono poco attendibili).
    Ma la collochi nel tempo esattamente la registrazione? L'interlocutore si qualifica con nome e cognome?
    Il problema della registrazione è riuscire a farla valere come prova atteso in particolare che il nastro ptrebbe essere stato tagliato o comunque artefatto.


  • User Newbie

    @giurista said:

    Ciao crystal_chris. Benvenuta nel Forum Gt.
    La tua sola prova in sintesi è la registrazione della telefonata (la tua raccomandata, in quanto proveniente da te non è prova... e i famigliari sono poco attendibili).
    Ma la collochi nel tempo esattamente la registrazione? L'interlocutore si qualifica con nome e cognome?
    Il problema della registrazione è riuscire a farla valere come prova atteso in particolare che il nastro ptrebbe essere stato tagliato o comunque artefatto.

    Caspita che risposta.. non sono un legale e se tu lo sei hai perfettamente dato il baricentro della situazione... per la serie se sbagli a pagare in contanti la paghi (scusate il gioco di parole). che mondo ragazzi