• User Newbie

    Come non pagare le deleghe sullo stipendio

    Lavoro in un ente pubblico, 5 anni fa avevo preso dei prestiti per mezzo di una cessione e due deleghe per un totale di euro 550. un anno dopo la mia ex moglie si è prelevata l'assegno di mantenimento tramite il giudice e un anno fa un creditore mi ha fatto pignorare 1/5 dello stipendio ossia euro 170. Attualmente mi sono rimasti soltanto 26 euro di stipendio. Premettendo che non voglio rivedere l'assegno di mantenimento e quest'ultimo pignoramento esiste un modo per non pagare più la cessione e le deleghe? devo chiederlo al mio datore di lavoro? devo fare ricorso al giudice?


  • Super User

    Ciao Koppus. Benvenuto nel Forum GT.
    Se hai incassato dei prestiti mediante cessione e deleghe non vedo come puoi non pagare.


  • User Newbie

    vorrei che il mio datore di lavoro rimetta le rate spettanti alle finanziarie sul mio stipendio con l'impegno che pagherò personalmente le finanziarie. tutto questo in virtù del fatto che l'ente non può erogarmi meno del 50% dello stipendio.


  • Super User

    Dipende dal contratto ossia se nello stesso era prevista quale condizione che il prestito sarebbe stato rimborsato direttamente dal datore di lavoro.
    Le rate pagate dal datore di lavoro sono saldate in suo nome e per suo conto; ossia è come se lei ricevesse il denaro dello stipendio ma avesse delegato un terzo a pagare.
    Non c'entra nulla il 50% dello stipendio: questa previsione riguarda ipotesi diverse (pignoramenti).