- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Come evitare di perdere i link/firma nei footer
-
Come evitare di perdere i link/firma nei footer
Per ora non mi è mai capitato, faccio solo delle ipotesi...
Ipotesi 1: realizzo un sito che un cliente aggiorna da solo, non ho più rapporti con quel cliente, il cliente capisce come è stato inserito il link nel footer (link verso il mio sito) e lo rimuove.
Ipotesi 2: realizzo un sito, il cliente poi si rivolge ad altri anche solo per un piccolo aggiornamento (es.: inserimento di un plugin/widget, inserimento/modifica di testo o immagini, aggiornamento cms) e il link nel footer viene modificato e sostituito con un link verso il sito web di un altro webmaster o web agency.
Come evitare cose del genere?
Secondo voi si può far firmare un contratto per il mantenimento del link?
E se poi il link lo cancellano lo stesso?
-
Ciao LorenzoRoma , secondo me non è poi così importante avere tanti link nel footer. Google con uno degli ultimi algoritmi introdotti, cioè Penguin tende a dare pochissimo peso ( o addirittura nessun peso) ai link che si ripetono incessantemente sui footer.
-
Comunque si possono trovare anche vie alternative al link nel footer...
-
@LorenzoRoma said:
E se poi il link lo cancellano lo stesso?
Dovresti crittografare nel codice una funzione che se non legge il link ( usa magari Zend ) ...non fa proseguire bloccando la visualizzazione.
L'ho visto fare da più parti e questo è l'unico modo per ovviare ad eventuali cancellazioni .
Anche se ...se ti decompilano il codice lo eliminano, ma questo già presuppone molta..."abilità".
-
Ciao LorenzoRoma,
In tempi di Penguin, i footer link da parte di siti non tematici possono essere penalizzanti, sia per chi linka che per chi è linkato. Per tale motivo generalmente consiglio ai proprietari di siti di rimuoverli o perlomeno metterli a nofollow.
Può essere lecito il tuo desiderio di imporre di tenerli (indipendentemente dal follow/nofollow) per promuoverti e avere traffico, dovresti però esplicitare un clausola nel contratto come hai suggerito.
Senza una precisa clausola contrattuale accettata, il cliente non sarebbe tenuto a dare un link di credito, ha pagato e il mutuo dovere è risolto.
Il cliente la accetterebbe? Scientemente forse no, probabilmente non lo leggerebbe a fondo, e magari non saprebbe cosa vuole dire. Personalmente non lo accetterei, che vantaggio ne avrei?Sconsiglio ogni hack che possa potenzialmente danneggiare il cliente in caso di rimozione del link, potrebbe avere strascichi legali dannosi per entrambi.
Spero d'esserti stato utile
Nota: non sono un legale, le mie non vogliono essere nulla se non indicazioni di buon senso. Per qualsiasi necessità di approfondimento rivolgiti a esperti nel campo legale.