Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Offri le risorse da un URL coerente
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      nicolatatt User • ultima modifica di

      Offri le risorse da un URL coerente

      Buongiorno a tutti.

      Qualcuno cortesemente può spiegarmi il perché di questo, in PageSpeed Insights:

      Le seguenti risorse presentano contenuti identici ma sono offerte da URL diversi. Offri queste risorse da un URL coerente per risparmiare 1 richieste e 26,1 KiB.

      h t t p:// static.ak.facebook.com/connect/xd_arbiter.php?version=21
      h t t p s:// s-static.ak.facebook.com/connect/xd_arbiter.php?version=21

      Le seguenti risorse presentano contenuti identici ma sono offerte da URL diversi. Offri queste risorse da un URL coerente per risparmiare 1 richieste e 20,3 KiB.

      h t t p:// platform.twitter.com/widgets/hub.html
      h t t p s:// platform.twitter.com/widgets/hub.html

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • federico.sasso
        federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

        Ciao,
        lo strumento ha capito che le due risorse, richieste sia tramite protocollo http che https, sono in realtà la stessa cosa, ma il browser lo richiede due volte perché hanno URL diversi e non può saperlo a priori.

        Uniformando gli URL usati per richiamarle risparmieresti una chiamata HTTP - ossia una richiesta remota - velocizzando i tempi di visualizzazione della pagina (il numero delle chiamate HTTP è uno degli elementi più critici nella velocità di scaricamento e visualizzazione delle pagine).

        Se il tuo sito usa sia pagine con contenuti sotto http che sotto https può capitare, specie se fai riferimento agli url degli script usando la notazione //platform.twitter.com/... dove // vuole dire un URL assoluto che usi lo stesso protocollo usato dalla pagina corrente.

        Spero di essermi spiegato, sennò cercherò di chiarire.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          nicolatatt User • ultima modifica di

          Ciao Federico

          @Federico Sasso said:

          Uniformando gli URL usati per richiamarle risparmieresti una chiamata HTTP - ossia una richiesta remota - velocizzando i tempi di visualizzazione della pagina (il numero delle chiamate HTTP è uno degli elementi più critici nella velocità di scaricamento e visualizzazione delle pagine).

          Infatti è questo il mio obiettivo: ottimizzare il più possibile e dove possibile (sono in hosting condiviso) i tempi di caricamento delle pagine

          @Federico Sasso said:

          Se il tuo sito usa sia pagine con contenuti sotto http che sotto https può capitare, specie se fai riferimento agli url degli script usando la notazione //platform.twitter.com/... dove // vuole dire un URL assoluto che usi lo stesso protocollo usato dalla pagina corrente.

          Per il caricamento degli script uso i seguenti URL:
          h t t p : / / platform.twitter.com/widgets.js
          h t t p : / / connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1

          Esiste un modo per evitare di richiamare due volte la stessa risorsa, utilizzando o il protocollo HTTP oppure quello crittografato?

          Grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            laura206 User • ultima modifica di

            Anche io ho lo stesso problema!
            (uso h t t p : / / connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1)

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cosmoweb User Attivo • ultima modifica di

              Up! 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • juanin
                juanin Admin • ultima modifica di

                L'unica soluzione in questi casi è fare il Defer dei JS.

                Non ci sono alternative. Ovviamente FB e Twitter fanno i cavoli loro con i loro script 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti