- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Anchor text qualificato da dominio a sottodominio o viceversa
-
Anchor text qualificato da dominio a sottodominio o viceversa
Cosa ne pensate?
Potrebbe essere un problema avere più link con anchor text qualificato da una pagina sul dominio principale e sottodominio?
Me lo chiedo perchè non è mai troppo chiaro come google consideri i sottodomini.
Se li considera pienamente parte dello stesso sito direi di no, se li considera in parte autonomi direi che forse è un problema.Mi sta capitando per una ristrutturazione di un sito: alcune pagine sono state spostate dal dominio principale su un sottodominio e vorrei capire posso lasciare il linking attuale (come anchor text) o è meglio che lo modifichi/riduca in maniera più cauta.
-
Ciao,
non sono sicuro di aver compreso appieno la tua domanda, cosa intendi per "qualificato"? Intendi "exact match"?
Cosa intendi per "è meglio modifichi/riduca il link"?Rispondo sul questo punto:@bra_mik said:
Me lo chiedo perchè non è mai troppo chiaro come google consideri i sottodomini.
Se li considera pienamente parte dello stesso sito direi di no, se li considera in parte autonomi direi che forse è un problema.Google è bravissimo a capire se un sottodominio fa parte del tuo sito o un'entità a parte. Se il sottodominio è parte integrante del tuo sito, è come se fosse una sottocartella.
Non esiste una soluzione algoritmica per risolverlo, si va per eccezioni.
Per esempio:- in sottodominio.azienda.it, sottodominio è - di solito - parte integrante di azienda.it
- in company.co.uk, company è invece un'entità distinta da co.uk
- in sub.company.com, sub è parte integrante di company.com, ma..
- in nomeblog.blogspot.com non è così, nomeblog è un'endità distinta da blogspot.com
Esiste un database pubblico, mantenuto da Mozilla con licenza aperta, dove tutti casi sono dettagliati:
publicsuffix.org
è usato da produttori di browser, motori di ricerca, etc... per risolvere appunto questa categoria di problemi.
Nota: non ho mai visto documentazione e/o dichiarazioni pubbliche da parte di Google in cui asserisce usi tale database, ma non sicuro sia così (o, in alternativa, G se ne mantiene uno del tutto analogo in casa).Spero d'esserti stato utile
-
Ciao Federico,
grazie per la risposta. Non intendevo riconoscimento dal punto di vista algoritmico (immagino che google sappia fare il suo lavoro).Mi spiego con un esempio.
Immagina che io abbia un sito con 4/5 sezioni che potrebbero essere le business unit dell'azienda.Ogni sezione ha 3/4 pagine. Ogni pagina di ogni sezione è linkata da varie parti del sito in automatico con testo dell'headline, quindi con anchor text preciso (exact match o quasi). Sono al momento link interni.
Se io sposto per esempio 1 business unit (e le relative pagine) in un sottodominio limitandomi ad aggiornare l'url dei link nel sito principale (ma lasciando l'anchor text) può questo costituire un problema ?
Sono ancora considerabili link interni (da sito principale a sottosito) o possono essere considerati diversamente da Google (e quindi possono sorgere problemi con l'anchor text esatto ) ?Ricordo una dichiazione di Cutts a sostegno di quello che dici tu : "Se il sottodominio è parte integrante del tuo sito, è come se fosse una sottocartella". Se così è nel caso per cui chiedo non dovrebbe cambiare nulla (posso lasciare tutti i link con anchor text ad ogni singola pagina).
Il dubbio mi sorge perchè in rete sui sottodomini la questione non è chiarissima: taluni sostengono che c'è il rischio che in alcuni casi un sottodominio venga trattato da Google quasi come un dominio autonomo e non è così automatico il passaggio di trust e link juice.
-
Ciao bra_milk,
Se il sottodominio è riconosciuto come integrante al tuo sito, è come se fosse una sottocartella, e il link è considerato un link interno.Per ulteriore chiarezza rispondo punto per punto, spero di riuscire a confortare i tuoi dubbi
:
@bra_mik said:
Se io sposto per esempio 1 business unit (e le relative pagine) in un sottodominio limitandomi ad aggiornare l'url dei link nel sito principale (ma lasciando l'anchor text) può questo costituire un problema ? No, nessun problema.
@bra_mik said:
Sono ancora considerabili link interni (da sito principale a sottosito) o possono essere considerati diversamente da Google (e quindi possono sorgere problemi con l'anchor text esatto ) Sì, sono ancora interni, puoi lasciare l'anchor text immutato.
@bra_mik said:
Il dubbio mi sorge perchè in rete sui sottodomini la questione non è chiarissima: taluni sostengono che c'è il rischio che in alcuni casi un sottodominio venga trattato da Google quasi come un dominio autonomo e non è così automatico il passaggio di trust e link juice.Vero è che in rete si trovano molti dubbi sui sottodomini, ma non ho mai trovato un briciolo di evidenza un sottodominio sia trattato diversamente. Al contrario l'affermazione di Matt Cutts dice chiaramente è come se fossero sottocartelle.
Ho spulciato abbondantemente la documentazione di Google, da nessuna parte ho trovato indicazioni a supporto dell'affermazione non passi trust / link juice / unicorn rankFino a prova contraria per me è solo FUD
Sarò felice d'essere smentito. Naturalmente se ti fa sentire più tranquillo, scegli l'opzione sottocartellaPiuttosto ho visto il contrario: in discussioni sul Google Webmaster Forum, gestori di siti che offrivano sottodomini apparentemente penalizzati per contenuti di sottodomini (spiacente, non ho un link sottomano ora).
Spero d'esserti stato d'aiuto
-
Grazie per la risposta Federico.
Cambiando argomento, quindi tu in termini di link building (esterna) tratteresti tutto come se fosse fosse un unico sito (come se i sottodomini fossero sottocartelle - faresti l'attività nello stesso modo) ?
-
@bra_mik said:
...in termini di link building (esterna) tratteresti tutto come se fosse fosse un unico sito (come se i sottodomini fossero sottocartelle - faresti l'attività nello stesso modo) ?
Sì,
*se *mi occupassi di link building, tratterei il caso dominio+sottodomini come se fosse un unico sito.
Ciao!