- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Categorie e sottocategorie per SEO
-
Categorie e sottocategorie per SEO
Salve,
secondo voi in un sito di ecommerce è meglio creare poche categorie principali, oppure creare piu sottocategorie nelle categorie principali?
Potrebbe peggiorare il posizionamento?In pratica se per esempio vendo Gioielli, basterebbe la categoria principale Gioielli, oppure è meglio creare più sottocategorie tipo gioielli>collane, gioielli>braccali, gioielli>anelli ecc.
-
Ciao Pasky78.
Consiglio di studiare bene le categoria e creare una struttura gerarchica semplice, su pochi livelli.
In linea del tutto astratta e per riprendere il tuo esempio, le sottocategorie di "gioielli" potrebbero essere "collane", "bracciali", "anelli". Consiglio di andarci piano nel creare sottolivelli di sottolivelli.
Considera che per gli ecommerce spesso non basta la classificazione secondo un'unica categoria. Ad esempio, esistono gioielli in oro, argento, acciaio, bambu ... così come esistono bracciali in oro, argento, acciaio, bambu ... : come creare la categorizzazione in questo caso?
I CMS per e-commerce agevolano la gestione anche da questo punto di vista, ma devi fare attenzione alle scelte in fase di progettazione. Alcune features comuni a più prodotti non comportano necessariamente che gli stessi facciano parte della medesima categoria, un po' come accade con i tag per i blog.
Saluti.
Francesco
-
Io avevo in mente di creare strutture di categorie semplici, al massimo un solo livello di sottocategoria.
Volevo sapere se "ai fini di seo" è consigliabile creare delle sottocategorie oppure è meglio usare solo categorie principali.
-
Per me la tua idea è valida.:)
La categorizzazione aiuta a livello seo perché riesci a specializzare le pagine per keyword più facilmente. Pensa ad esempio agli orologi, avere una pagina dedicata ad una categoria principale (tipo: dominio/orologi con title=orologi) aiuta sicuramente. Personalmente preferisco scendere di un solo livello con le sottocategorie, ad esempio:
categoria: gioielli
sottocategoria: gioielli >> braccialiFai attenzione ai menu e usa le briciole di pane.
Ai fini seo devi fare attenzione a non creare una struttura gerarchica eccessivamente profonda. Pensa ad un albero con le foglie, al percorso che devi fare per arrivare dal tronco alla foglia passando per i rami; è un po' come per le reti, quando devi raggiungere B da A passando da n nodi. Ebbene, ciò che conta è non soltanto la coerenza della struttura, ma anche la profondità, cioè quante (sotto-)categorie devi attraversare per arrivare al tuo item/prodotto.
Considera anche che avere url tropo lunghi non è un bene (quelli friendly includono spesso i nomi delle categorie), così come dovere attraversare molte pagine per giungere a destinazione (una regola di massima dice che devi potere raggiungere qualsiasi pagina in 3 clic al più).