- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Sito attaccato, che fare?!!
- 
							
							
							
							
							
Dopo alcuni controlli ho trovato altri file infettati e soprattutto ho individuato un file in 3 locazioni con il nome "mdsya.asp" (più alcune varianti) con parecchio codice vbscript ed un'interfaccia HTML scritta in cinese. Come posso proteggermi? 
 
- 
							
							
							
							
							Molto probabilmente hai una falla nel sito. Ci sarà qualche componente/codice vulnerabile. Analizza bene i log da lì potresti capire chi e cosa fà nel tuo sito. Una volta trovato il codice buggato deve essere corretto e dopo ripulire tutto il codice da script indesiderati. 
 
- 
							
							
							
							
							
A che log fai riferimento? Cosa devo cercare? SQL Injection? Upload di file anomali? Purtroppo il sito è enorme e so che ci sono quintali di script caserecci che sono pieni di falle, il primo è lo snitz forum che purtroppo non posso disinstallare... 
 
- 
							
							
							
							
							@ruttan said: ... Ovviamente mi riferisco ai log access.log e error.log. Ovviamente devi cercare tutto ciò che può essere anomalo per un normale accesso al sito. Purtroppo devi avere cura di capire il punto di accesso altrimenti anche se ripulirai i file tra qualche giorno il sito sarà infetto nuovamente. Saluti 
 
- 
							
							
							
							
							
Non sai se c'è qualche tool che mi può agevolare? Perchè si parla di milioni di visite  
 
- 
							
							
							
							
							Inizia facendo una scansione con h t t p ://sucuri.net/ ed elimina il codice dai file che ti riporta infetti. Per quanto riguarda lo snitz aggiornalo all'ultima versione disponibile. 
 per il database fatti un backup e con un editor di testo che cerca nei files trova parte del codice del malware e rimuovila. Infine cambia le pass di accesso ftp e db. Ciao.
 
- 
							
							
							
							
							Ciao ruttan!! Oltre alle idee già proposte ti segnalo alcuni step testati sul campo: - 
In primis cambia rapidamente TUTTE le password: in maniera da darti uno spazio/tempo utile ad analisi e solzione dei problemi. Fai backup di tutti i dati che rischi di perdere. 
- 
Scaricati Filezilla che ha una fuzione poco conosciuta (Menù Server -> Cerca i file remoti...) molto interessante di ricerca FTP simile a quella di Thunderbird con svariate possibilità di filtraggio risultati (falla partire al mattino e limitati nella mole di dati da analizzare perchè è stralenta!). Cerca i file modificati nella data (allargata) che hai individuato e/o stringhe di testo riconducibili all'infezione. 
- 
Elimina/riristina i file infettati. 
- 
Tieni sotto stretta sorveglianza il server per almeno 1 settimana. 
- 
Nel frattempo analizza tutti gli script celebri che hai installato con predilezione per quelli che autorizzano: UPLOAD, QUERY SQL e CREANO FILE. Lo Snitz è il principale indiziato, gli script creati da te difficilmente sono oggetto di studio di un black hat SEO cinese (a meno che tu non sia zuckerberg sotto mentite spoglie).  
- 
Se non riesci a risolvere il problema da solo chiedi aiuto a quelli del tuo server, la falla potrebbero anche averla loro. Se hai soldi di buttare e un business da mentenere rivolgiti invece a degli esperti di sicurezza che ti facciano un'analisi seria. 
 GOOD LUCK!! 
 
- 
- 
							
							
							
							
							
Grazie per le risposte, non conscevo questa funzione di VLC. 
 
- 
							
							
							
							
							
Che CMS usi? Se Wordpress dai un occhio di rigaurdo alle plugins. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, che tipo di sito è? un CMS? Su che Hosting sei? Prima di tutto, dovresti avvisare il tuo Provider, che può effettuare delle verifiche ed aiutarti a capire, le cause delle modifiche ai tuoi file. 
 
- 
							
							
							
							
							
Questa è una tecnica utilizzata da alcuni webmasters... cosa fanno loro, se notano degli xploit nel tuo sito ne approfittano e piazzano dei backlinks nel tuo sito, anche se penso proprio l'amico in questione farà una finaccia, metterli nel footer non è una genialata.