Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Come vede google un network di siti linkato con tematiche attinenti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

      Ovviamente si se lo scopo è aumentare la popolarità e manipolare i risultati di ricerca.
      Se invece i link sono utili per il pubblico per navigare tra argomenti affini puoi inserire il rel="nofollow me" per stare tranquillo.

      Valerio Notarfrancesco

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        grignacarbo User Attivo • ultima modifica di

        ah grazie, ma come fa Google a capire se il mio link è di approfondimento o per manipolare il pagerank? Tramite freq. di rimbalzo, tempo di permanenza ecc.?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • vnotarfrancesco
          vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

          Google è solo un macchina e non può capire se un link è di approfondimento o meno.
          Quello che è sicuro e che ti mette in pericolo è il fatto che i siti sono tutti tuoi.
          Questo tipo di matrice Google la può individuare facilmente.

          Valerio Notarfrancesco

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            grignacarbo User Attivo • ultima modifica di

            si infatti però se dai un occhiata a portali come quello di vivastreet sono collegati un sacco di domini di 3 livello.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              entonyweb User Attivo • ultima modifica di

              Ciao grignacarbo, se utilizzi il nofollow non avrai problemi. Nel caso in cui non lo utilizzi non è detto che tu abbia problemi però il fatto che i link sono tutti su siti di tua proprietà potrebbe insospettire Google.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                grignacarbo User Attivo • ultima modifica di

                be però sarebbe l'ideale sfruttare il passaggio del pagerank dato che non so se i link con nofollow aiutano del posizionamento, fino a qualche anno fa ricordo che commentando in blog nofollow riuscivo a posizionare i siti.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • vnotarfrancesco
                  vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                  Qualche anno fa non è oggi.

                  Valerio Notarfrancesco

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    grignacarbo User Attivo • ultima modifica di

                    dovrei testare se ancora funzionano le anchor text nei commenti dei blog senza esagerare, io credo che portano ancora dei piccoli benefici, infatti siti che ottimizzai anni fà, sono ancora ben posizionati anche se hanno perso qualcosa

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      entonyweb User Attivo • ultima modifica di

                      Commentare su blog di settore anche se i link presentano il nofollow , può portare tanto traffico altamente targetizzato quindi è comunque una tecnica da utilizzare ma senza esagerare. I network comunque credo siano completamente da mettere da parte in ottica di link building e posizionamento.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • makkis001
                        makkis001 User Attivo • ultima modifica di

                        @entonyweb said:

                        Ciao grignacarbo, se utilizzi il nofollow non avrai problemi. Nel caso in cui non lo utilizzi non è detto che tu abbia problemi però il fatto che i link sono tutti su siti di tua proprietà potrebbe insospettire Google.

                        La mia esperienza è differente, ma è basata solo su una decina di siti e risale al 2012, ma ora leggendo alcune risposte ho l?impressione di essere stato solo fortunato.
                        Una delle tecniche che uso è la web content syndication sia con siti privati (registrati dallo stesso proprietario) che pubblici, l?unico accorgimento che uso e? quello di variare il tipo di anchor text (30% SEO e 70% naturale o related keyword).

                        Mentre non posso dire che influenzino piu? di tanto la posizione del sito principale, posso testimoniare che molto spesso i siti ?satellite? arrivano nelle prime pagine contribuendo a generare traffico naturale.
                        Naturalmente i siti tier 2 non sono linkati tra di loro se non attraverso alcuni profili sui social che uso per pubblicizzare e condividere i vari post.

                        PS Google e' una macchina ma attraverso la semantica riesce perfettamente a capire se un link e' di approfondimento ed in base a freshness e citation flow capisce pure l'attinenza e la rilevanza, da qui il concetto di content syndication.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti