• User Newbie

    Lavori edili in nero, come mi devo comportare?

    Ciao a tutti, ho bisogno dei vostri consigli.
    Un paio d'anni fa ho commissionato un lavoro edile per la coibentazione di una veranda (abusiva).
    I lavori sono stati pagati in nero, nessun preventivo scritto, nessuna firma da parte mia.
    A lavori in fase avanzata ho pagato una parte in contant (ca il 65%)i.
    A fine lavori sono sorte delle questioni sulla realizzazione dei lavori ed ho sospeso il pagamento del saldo.
    Ora la ditta edile mi invia richieste di pagamento minacciandomi di procedere legalmente. Mi hanno inviato un fattura complessiva (comprensiva dell'iva) indicando un acconto (più basso di quanto effettivamente pagato).
    Cosa devo fare? Possono realmente agire nei miei confronti o stanno solo cercando di spaventarmi?
    Grazie


  • User Attivo

    Mancando un preventivo i lavori saranno periziati. Considera che l'unica ricevuta valida che hai è la fattura ricevuta. La ditta doveva emettere la fattura alla fine dei lavori ed inserirla nel bilancio dell'anno (o degli anni) di competenza; in causa il Giudice potrebbe rilevarlo e comunicarlo agli organi tributari.
    Aspetta un esperto per sapere se dovevi ricevere un documento fiscale all'atto del pagamento dell'acconto.
    Penso che per entrambi convenga un accordo.


  • Super User

    Ciao paolino2.
    distinguiamo i piani: una cosa è la fattura seppur in ritardo (la sanzione eventuale non incide sull'inadempienza); altra cosa il tuo inadempimento.
    Tu dovresti rispondere che i lavori commissionati erano non idonei... ma, sinceramente, non so che convenienza hai ad andare in giudizio (sì loro possono agire legalmente)... se il Comune si rende conto dell'abuso ti fa demolire tutto quanto e ti comina una sanzione da spavento.
    Accordatevi.


  • User Newbie

    Grazie per i vostri consigli. Il mio obiettivo è comunque di trovare un accordo.