• User Newbie

    [2.5] Errore trasferimento locale remoto

    Ciao a tutti!
    premetto che sto usando joomla 2.5, ho windows 7pro e ho installato easyphp 12.x

    E' il primo "sito"che sto facendo per provare un pò, allora ho approfittato del fatto che Joomla metta a disposizione gratis per un mese il sito online.
    A questo punto mi ha mandato l'email con tutti i dati per "traslocare" il sito locale- remoto(filezilla).

    Ho costruito il sito web in locale e tutto ok.
    Mi connetto al server tramite i dati forniti da Joomla e vedo il sito online, però io volevo vedere il mio sito creato in locale, quindi ho trascinato il mio sito nella cartella public_html , ma non mi ha dato nessun risultato. Allora ho cancellato tutto il contenuto della cartella public_html e ho lasciato solo la cartella online. A questo punto vedevo il sito vuoto, e ho cancellato anche quella, e ho trascinato ogni file della mia cartella locale.
    ora sul browser mi dava l'errore "database error", ho chiesto informazioni allo staff joomla, hanno controllato e mi hanno detto che l'errore era che mancava una tabella del database(ma io ho selezionato tutto). Allora ho cancellato tutto dal remoto , ma non so come funzioni, ho importato di nuovo il file xml e fatta un'altra connessione al server, però mi esce sempre lo stesso errore, anzi ora esce "errore 403"..

    Come posso cancellare tutto quello fatto prima e rifarlo tutto da capo?


  • Moderatore

    Ciao novella88 e benvenuta sul forum GT, se trovi un po' di tempo presentati al forum per ricevere il benvenuto di tutti. 🙂

    Io non riesco a capire chi sarebbe questo "Joomla" che ti regala un mese on line gratis e a quale "staff joomla" ti sei rivolta.

    Maurizio ZioPal


  • User Newbie

    Ciao! Mi sono presentata nella sezione apposita:)

    Joomla ha fatto una promozione per un mese, per provare il sito gratis, poi se ti trovi bene paghi dal mese dopo..


  • User Newbie

    Non posso mettere il link, ma bisogna andare su JoomlaHost
    quello che ho fatto io si chiama Try&Buy 🙂


  • Moderatore

    Ciao novella88,
    joomlahost non è joomla, lo staff di joomlahost non è lo staff di joomla, JoomlaHost non rappresenta Joomla in nessun modo.

    Non è per fare il pignolo è che non mi pare proprio giusto che qualcuno possa indentificare un progetto OpenSource fatto da migliaia di volontari nel mondo come quello del CMS Joomla, con una società che fa business fruttanto il nome Joomla.

    Quindi parla della promozione di JoomlaHost e dello staff di JoomlaHost e dell'hosting di JoomlaHost.

    Detto questo:

    ho cancellato tutto il contenuto della cartella public_html e ho lasciato solo la cartella online
    Quale cartella on line? Cos'è la cartella on line?

    ora sul browser mi dava l'errore "database error"
    Hai caricato il Database? O comunque lo hai puntato correttamente dal file configuration.php?

    Maurizio ZioPal


  • User Newbie

    ah pensavo fosse lo stesso staff di Joomla, anche perchè JoomlaHost viene publicizzato di Joomla, quindi sono altre persone?ne sei sicuro?
    Per la cartella online intendevo la cartella in remoto.
    io ho caricato il file .xml e mi sono connessa con i dati forniti da JoomlaHost e nella cartella public_html c'erano una serie di cartelle(administrator, etc) e nel browser vedevo il sito di Joomla.
    poi ho trascinato il sito in locale nella cartella in remoto public_html. Nel browser vedevo sempre la stessa cosa, ma io volevo vedere il sito fatto da me, allora ho cancellato tutti i dati da quella cartella e ho trascinato a uno a uno i file del mio sito in locale nella cartella public_html.
    poi mi dava quell'errore. Come dovevo modificare il file i configurazione di .php dato che i dati che aveva erano gli stessi di quello in locale e andavano bene?


  • Moderatore

    Ciao novella88,
    joomlahost è molto presente sul forum della comunità italiana con la sua pubblicità, come è presente in molti altri siti che parlano di Joomla ( i loro banner girano spesso anche in questa sezione) .

    Sono sicuramente attivi nella comunità Italiana ma non c'è alcun dubbio che i loro servizi non rappresento Joomla ma semplicemente il loro business. Non esiste nessun fornitore di Hosting ufficiale joomla ne in Italia ne nel mondo. Joomla non vende alcun tipo di servizio vive di volontariato, donazioni e merchandising.

    Credo che per risolvere il tuo problema devi modificare il file configuration.php correggendo i percorsi che indicano dov'è il database (eventualmente anche la password) e le altre cartelle tipo cache, temp. Tra la versione locale e quella on line sicuramente ci saranno delle differenze di percorso.

    Maurizio ZioPal