- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Invito a capire perchè accade ...un fenome per alcune serp !
-
Invito a capire perchè accade ...un fenome per alcune serp !
Ho notato ormai da alcuni mesi per alcune serp che seguo un fenomeno che direi ormai consolidato.
Il sabato e la domenica ...molti risultati di queste serp cambiano, anche sensibilmente, per ritornare la domenica sera già come da standard feriale.
Insomma è come se esistessero delle serp del week-end.Ora mi chiedo ...cosa avviene in queste 48 ore circa ? Quale strano meccanismo è dietro tutto questo?
Ho la sensazione che capirlo potrebbe darci un ulteriore chiave di lettura per il posizionamento.
Ad esempio per una chiave molto appetibile ( 5 Mln di query al mese ! ) mi ritrovo posizionato in decima posizione ( confermato da Google webmaster come posizione media ) dal lunedi al venerdi sera...per incanto il sabato mattina retrocedo al quindicesimo e addirittura per una paio d'ore sparisco del tutto, poi la domenica sera o al massimo il lunedi mattina...di nuovo in decima !
Capisco le fluttuazioni ma...questa mi sorprende.Che ne pensate?
-
@bluwebmaster said:
Ho notato ormai da alcuni mesi per alcune serp che seguo un fenomeno che direi ormai consolidato.
Il sabato e la domenica ...molti risultati di queste serp cambiano, anche sensibilmente, per ritornare la domenica sera già come da standard feriale.
Insomma è come se esistessero delle serp del week-end.Pensa che invece a me Lunedì molte key sono in alto per poi progessivamente scendere e deperire fino a venerdì (giorni pessimi), sabato e domenica come sempre, poi di nuovo Lunedì key in alto per cominciare a scendere lungo la settimana, e si ripete ormai da un anno...
Evidentemente non è circoscritto solo al weekend e non solo per determinate key... non si capisce il perchè...
-
@444523 said:
Evidentemente non è circoscritto solo al weekend e non solo per determinate key... non si capisce il perchè...
E infatti per questo dicevo che, a mio avviso, sarebbe utilissimo cercare di capire "cosa avviene" magari notando su quali siti il movimento avviene, se avviene per tutte le serp, se c'è relazione con la "appetibilità" della chiave, se è legato alla frequenza di aggiornamento.
Io ad esempio per un mio sito ho notato che ho avuto una certa stabilizzazione dopo aver "corretto" il codice secondo i criteri w3c : la chiave è estremamente competitiva , singola, l'aggiornamento è quotidiano, e ho notato che la "spinta" arriva in effetti da un numero crescente di visitatori e un buon numero di pagine viste a partire da una chiave secondoria composta dalla key che ti dicevo prima più un altra.Per intenderci è come se il posizionamento, ad esempio, per la chiave "sale" , dipendesse da un buon posizionamento e conseguente traffico di un'altra chiave che è "sale e pepe".
-
@bluwebmaster said:
Per intenderci è come se il posizionamento, ad esempio, per la chiave "sale" , dipendesse da un buon posizionamento e conseguente traffico di un'altra chiave che è "sale e pepe".
Valerio Notarfrancesco