• User

    newsletter e AmazonSes, record spf e dubbi amletici

    Ciao a tutti,
    sono Fabio, nuovo utente ...in difficoltà...

    Sono vicepresidente di una associazione culturale, per anni ho gestito una newsletter direttamente dal sito con il cms, ma le attuali restrizioni e l'aumento degli iscritti mi obbligano ad una soluzione esterna ad hoc.

    Credo che per il mio caso una soluzione sia gestire da casa gli invii con il programma Groupmail utilizzando come server in uscita l'smtp a pagamento di Amazonses.com (dopo varie ricerche questa sarebbe la soluzione piu scarna come funzionalità ma anche la piu a buon mercato, si paga l'effettivo consumo ad amazon di 0,10cent ogni mille invii...) anche perchè il mio host non mi fa usare l'smtp e il provider è Alice, con normali limitazioni.

    Ora, Amazonses mi dice di impostare un record spf nei miei dns, poichè se inviano mail con il mio nome-dominio, i loro ip devono essere accreditati da me come autorizzati. Io l'spf non lo conoscevo, nessuno ci aveva presentati, e ci ho passato la notte-nottataccia...

    Ora non so piu bene se sto andando nella direzione giusta:

    • per vostra esperienza la mia strada è perseguibile
    • meglio una cosa come MailUp, per me piu costosa
    • il record spf lo dovrei fare comunque o lo dimentico?
    • Lascio stare la mail con il mio dominio, e ne uso un'altra generica, ad es: gmail ???:?

  • User Attivo

    Se puoi spalmare l'invio in più ore e non ti servono opzioni più sofisticate come Marketing+, non dovrebbe essere eccessivamente costosa. Agganciando poi il tuo CMS via SMTP+, l'impatto è minimo anche per quanto riguarda il processo d'invio perchè continueresti a gestire anagrafica e contenuti nel CMS, lasciando a MailUp solo la parte di invio/gestione errori/gestione feedback loop/statistiche e volendo gestione disiscritti (tutto può comunque tornarti indietro via webhook ad esempio).


  • User

    Quindi continuerei a utilizzare il componente (uso joomla) impostando come Mailer l'smtp server di MailUp?
    Il mio è un host condiviso, mandando prima le mail con la funzionePHP intasavo tutti e per questo cerco un'altra soluzione,
    dici che il traffico generato non sarebbe comunque eccessivo non avendo un ip dedicato?

    poi, considerato che usare una mail di Gmail mi sembra una boiata,
    mi potresti aiutare sul record sfp?
    Io l'avrei impostato così:
    v=spf1 a:miodominio.it/24 a:alice.it/24 include:nomesmtpdimailup.com ~all

    per mio dominio è ridondante, ma non mi è chiaro quali IP effettivamente autorizzare e allora metto tutto, ma so che non è una buona cosa,
    Poi da casa a volte spedisco con la connessione Alice e i loro server (quello del mio host è bloccato, essendo condiviso generava casini) e allora vorrei autorizzare questi server di ALice ad usare il mio nomedominio, ma ho l'impressione che l'istruzione non sia corretta. L'IP dell'adsl è dinamico, così credo quello smtp...


  • User Attivo

    Smtp di MailUp può ricevere qualunque flusso, non ha limiti. Non serve un IP dedicato, l'importante è che lo script che genera le email lato tuo non si impalli. Su Joomla abbiamo anche un'estensione gratuita (la trovi qui: mailup.it/modulo-joomla.htm).
    Il record SFP se usi l'SMTP di MailUp non devi impostarlo, perchè MailUp aggiunge un header "Return-Path" legato ad un dominio MailUp che ha già il record SPF fatto.
    Quando c'è il Return-Path header infatti, che è l'indirizzo a cui vengono ritornati i bounce, il FROM può essere qualsiasi visto che l'SPF si applica al primo. Sul dominio usato come from dovresti invece mettere (sopratutto per Hotmail ma ancora per poco) il SenderID (erroneamente chiamato spf2).


  • User

    Mailup può ricevere qualunque flusso, ma il mio problema ora è stato il flusso di mail in uscita dal mio sito, che per l'hosting è stato eccessivo e con i filtri che hanno messo recentemente mi blocca tutto in automatico. Non si ripresenterebbe lo stesso problema quando comunico con mailup, se ho capito bene sempre con una funzione php mailer e non con l'smtp mailer?

    Riguardo al sender Id da Microsoft dicono questo:
    Starting April 2013, we updated how we manage Sender ID records. Now, it is no longer necessary to manually add your IP addresses to the cache. Going forward, IP addresses will be updated automatically based on information in your configured SPF.
    Please be aware that this new process requires that the SPF information is complete and accurate. Also, it is your responsibility as the sender to make sure that your SPF information is correct.


  • User Attivo

    Per quello che ne so solitamente gli ISP limitano il traffico di ingresso email a livello di server smtp. Se usi un server smtp diverso non dovrebbero scattare. Sul fatto che tu possa usare php mailer o smtp mailer non ti so dire, dovrebbe però essere semplice fare un test e scoprire quali sono i limiti. Ad esempio per puoi:

    1. attivare una prova gratuita 30 giorni
    2. crei un account smtp+ (Menu Configurazioni > Impostazioni Lista > SMTP)
    3. lo imposti sul tuo sito provando entrambi i modi (smtp mailer / php mailer)
    4. invii email di test (qui puoi trovare un elenco di 100.000 email di prova