- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Sitemap per ecommerce
-
Sitemap per ecommerce
Sitemap: qual'è la soluzione migliore per un ecommerce?
Problematiche
Esistono numerose pagine/prodotti.
Alcune pagine sono statiche, altre dinamiche.
Spesso sono multilingua.
I "raggruppamenti" dei prodotti (per categoria, per marca, tag, etc.) possono avere diverse pagine...Domanda
Sicuramente bisogna fare più sitemap; come divido le pagine/prodotti per far contento Google?Possibile soluzione?
Prima di tutto creo una sitemap per le sole pagine statiche.
Poi faccio, per ogni lingua, una sitemap per i prodotti e una per le categorie.Dite che così può andar bene?
Oppure la divisione della lingua non è necessaria e metto tutto in due sitemap (prodotti e categorie) mescolando le lingue?
Dovrei fare anche la sitemap per i marchi, i tag, etc?
Le pagine in cui vengono raggruppati i prodotti (ad esempio le categorie) possono essere più di una:
data una categoria, in questa ci possono ad esempio 25 prodotti, che l'ecommerce mi divide in 3 pagine...
devo inserirle tutte e 3 nella sitemap o basta la principale?
-
Per la questione multilingua ti consiglio di dare un'occhiata qua.
Per il resto invece la suddivisione è buona cosa perché ti permette di analizzare meglio via webmaster tools quali sono i contenuti che non vengono indicizzati correttamente e di conseguenza risolvere eventuali problemi.
-
Per le pagine dove vengono raggruppati i prodotti (le categorie), invece?
Penso sia meglio mettere solo una pagina, giusto?
-
Quando parli di più pagine parli di paginazione o altro tipo di archiviazione?
-
Multilingua a parte, per la mia esperienza è meglio suddividere le sitemap in modo intuitivo e chiaro per te, che non in modo che siano google friendly.
Suddividile per come possano risultare a te più facili da analizzare in caso di problemi.
Se vuoi ottimizzarle imposta con attenzione i vari tag riferiti ad ogni pagina.
Ciao.
-
@Juanin
Quando entro in una categoria, mi elenca i prodotti uno di seguito all'altro (un po' come fa eBay per intenderci).
Per ognuno c'è foto, nome, breve descrizione e prezzo.
Al momento ho fatto in modo che in ogni pagina ci siano elencati 10 prodotti.
Se sono di più, ci sono i link alle pagine successive.
Una piccola annotazione: solo nella prima pagina c'è del testo in cui descrivo i prodotti della categoria stessa.
Anche per questo motivo mi chiedevo se servisse mettere nella sitemap anche le altre pagine oltre la prima...@Blays
Purtroppo il CMS non mi permette grandi manovre.
In pratica crea una sitemap per le pagine delle categorie e una sitemap per i prodotti (anche altre ma per ora tralasciamo).
Posso ovviamente prendere i file che crea e personalizzarmeli a piacimento, ma non vorrei stravolgerli troppo altrimenti si che non capisco più nulla.
-
Per praticità penso che ti convenga usare le sitemap attuali e vedere quanti dei contenuti in sitemap non vengono indicizzati.
Se hai molte cose non indicizzate allora separa altrimenti non ne vedo il motivo.