• User Newbie

    Schemino per Netto-Lordo

    Ciao a tutti,
    mi sono appena iscritto al forum e vorrei tanto chiedere una conferma su quello che penso di aver capito in materia fiscale.
    Premetto che di tasse non ne capisco molto, ma siccome probabilmente dovrò aprire la PARTITA IVA ordinaria, mi sono interessato al tema e, tanto per sapere di che morte devo morire, ho abbozzato questo schema (ovviamente mi dovrò avvalere di un professionista ma per adesso mi preme avere le idee chiare).
    Potete per cortesia segnalarmi gli strafalcioni che ho scritto in questo semplice specchietto?
    Gradito ogni tipo di commento, critica, correzione?..
    Grazie mille.

    PS: per il calcolo dell?IRAP ho grossi problemi e non ho capito quali grandezze entrano in gioco

    NETTO = Lordo - IRAP - INAIL - INPS - IRPEF netta - IRPEF regionale - IRPEF comunale
    ** IRPEF netta = IRPEF lorda** - detrazione imposta da lavoro dipendente
    IRPEF lorda = Si ricava dalla tabella ?scaglioni? usando Imponibile Fiscale


    ** Imponibile Fiscale** = Lordo - INAIL - INPS - Altri Oneri Deducibili - No Tax Area


    ** No Tax Area **= uso la formula che tiene conto di INAIL, INPS e
    ** **Altri Oneri deducibili e ne valuto il coefficiente

    IRPEF regionale = (Lordo- INAIL - INPS - Altri Oneri Deducibili)*coefficiente

    IRPEF comunale = (Lordo- INAIL - INPS - Altri Oneri deducibili)*coefficiente

    IRAP= ?


  • Super User

    Ciao e benvenuto.

    Penso tu abbia fatto ingegneria 😉 !!!

    I tuoicalcoli mi ricordano tanto isistemi a più variabili....

    Direi a grandi linee (semplificando molto):

    Ricavi - costi deducibili= reddito imponibile (per IRE, Irap ed Inps)
    IRE = a scaglioni (non approfondisco vista la approvanda finanziaria 2007 che sta stravolgendo tutto)
    Irap = 4,25% oltre gli 8000 euro (esenti)
    INPS (non approfondisco vista la approvanda finanziaria 2007 che sta stravolgendo tutto)

    Reddito spendibile = ricavi - costi - ire - irap - inps -inail se sei soggetto.

    Questo vale sia come impresa che come professionista anche se è moooolto semplificato.

    Paolo


  • User Newbie

    Grazie mille per le dritte!
    Ebbene si sono ingegnere.
    Non riesco a fare a meno di schematizzare e rendere tutto ai minimi termini.
    Ti chiedo un'altra cortesia: hai un link da consigliarmi dove poter trovare un elenco dei beni che riesco a "scaricare" avendo PI? (PC, benzina, auto, ristorante...)
    Grazie ancora per la tua disponibilità.

    Gabriele

    PS: ti bastano 24 ore per star dietro a tutte le mail alle quali rispondi?:?


  • Super User

    No, ma il mio lavoro mi occupa 36 ore al giorno!

    Purtroppo non ho link.

    Ti posso segnalare solo il decreto che ne parla (DPR 917/86)... ma per interpretarne l'applicazione sono intervenute nel tempo almeno 3000-4000 circolari ministeriali.....
    ... il tuo commercialista a voce ti dovrebbe fare un riassunto... poi con l'avanzare della attività potrai interpellarlo prima di ogni acquisto.

    Paolo


  • User Newbie

    Grazie e buon fine settimana.
    Gabriele