• User

    Info tag "index, follow"

    Ciao, ho letto che i tag sono importanti per Google ma in quale parte dell'Index si deve aggiungere quel "tag"? In altre parole, se voglio che Google mi ricerca l'Index ma anche le altre pagine del mio sito (digitando però altre parole chiave in Google), mi sembra di capire che dovrei solo aggiungere questo "tag" così come è:
    <meta name="robots" content="index, follow"> e nulla altro. Dico bene? Se inserico questo tag poi Google dovrebbe ricercarmi l'Index. E' così? Poi volendo ricercare le altre pagine del mio sito devo insrire altre parole chiave. OK?
    Ma potreste dirmi dove dovrei inserirlo preciamente quel tag? Subito dopo il <meta name="description"?
    Grazie


  • Moderatore

    @FoxAdriano said:

    Ciao, ho letto che i tag sono importanti per Google ma in quale parte dell'Index si deve aggiungere quel "tag"? In altre parole, se voglio che Google mi ricerca l'Index ma anche le altre pagine del mio sito (digitando però altre parole chiave in Google), mi sembra di capire che dovrei solo aggiungere questo "tag" così come è:
    <meta name="robots" content="index, follow"> e nulla altro. Dico bene? Se inserico questo tag poi Google dovrebbe ricercarmi l'Index. E' così? Poi volendo ricercare le altre pagine del mio sito devo insrire altre parole chiave. OK?
    Ma potreste dirmi dove dovrei inserirlo preciamente quel tag? Subito dopo il <meta name="description"?
    Grazie
    Ciao FoxAdriano,
    Si, puoi inserirlo anche dopo il tag description, l'importante è che sia all'interno della coppia tag "header", possibilmente nella parte alta.

    volendo ricercare le altre pagine del mio sito devo insrire altre parole chiave
    Si ma non basta, devi creare contenuto di qualità, unico, devi impostare il tag title, description e i tag h1 (titoli nel corpo del documento) il tutto inerente l'argomento della pagina... e questo è solo l'inizio...

    Ciao!


  • User

    Un'ultima ultima ultimissima domanda.
    Non è necessario inserire il "tag" solo nella pagina "Index", è così? Per le altre pagine (ogni pagina del sito) se voglio che Google me le ricerchi è necessario inserire questo tag: <meta name="robots" content="index, follow">. E' così?
    comunque ho letto qui: forum.html.it/forum/showthread/t-1190008.html e nella pagina c'è scritto che non è necessario in nessuna pagina. 😉
    Spero di non disturbarti più e grazie infinite.


  • Moderatore

    @FoxAdriano said:

    Un'ultima ultima ultimissima domanda.
    Non è necessario inserire il "tag" solo nella pagina "Index", è così? Per le altre pagine (ogni pagina del sito) se voglio che Google me le ricerchi è necessario inserire questo tag: <meta name="robots" content="index, follow">. E' così?
    comunque ho letto qui: forum.html.it/forum/showthread/t-1190008.html e nella pagina c'è scritto che non è necessario in nessuna pagina. 😉
    Spero di non disturbarti più e grazie infinite.
    Devi inserirlo in ogni pagina se vuoi che venga indicizzata, poi non dare troppo peso a quello scritto in quel link, io sono del parere che è sempre meglio metterlo....

    Ciao!


  • User

    Leggendo sul web ho visto questi tag:
    <meta name="robots" content="index, follow">
    <meta name="robots" content="index, follow"/>
    <meta name="robots" content="index,follow">
    <meta name="robots" content="index,follow"/>

    Io ho inserito il primo, è corretto? Vi ringrazio


  • Moderatore

    Ciao FoxAdriano,

    da come poni le domande ho il sospetto tu stia fraintendendo il significato del valore "index":
    non si riferisce al nome della pagina index(.html), ma vuole dire che permetti al motore di ricerca di indicizzare ("to index") i contenuti della tua pagina.

    Il robots meta-tag è specifico della pagina in cui è messo, devi specificarlo per tutte le pagine per cui vuoi pilotare il comportamento del motore di ricerca in modo diverso dal comportamento predefinito (il comportamento predefinito corrisponde a "index, follow", vuole dire "indicizza la pagina corrente, e seguine tutti i link"; se questo è il comportamento desiderato - e di solito lo è - puoi ometterlo).

    Questa è la pagina di documentazione ufficiale di Google sul come usare il tag: support.google.com/webmasters/bin/answer.py?hl=it&answer=93710

    Spero d'esserti stato d'aiuto


  • Moderatore

    FoxAdriano, rispondo alla domanda sulle diverse modalità di scrivere il tag (le quattro versioni che hai elencato).

    Tutte le quattro versioni sono correttamente interpretate da Google.
    L'importante è che i valori all'interno dell'attributo content siano separati da virgola, gli spazi sono ignorati.
    La sbarretta finale / è più corretta in termini di validazione dell'html (te la sto semplificando un po', in realtà dipende dalla versione della specifica html), comunque Google non ha problemi a interpretarlo correttamente sia esso presente o meno.

    Spero d'averti chiarito le idee


  • User

    @Federico Sasso said:

    FoxAdriano, rispondo alla domanda sulle diverse modalità di scrivere il tag (le quattro versioni che hai elencato).

    Tutte le quattro versioni sono correttamente interpretate da Google.
    L'importante è che i valori all'interno dell'attributo content siano separati da virgola, gli spazi sono ignorati.
    La sbarretta finale / è più corretta in termini di validazione dell'html (te la sto semplificando un po', in realtà dipende dalla versione della specifica html), comunque Google non ha problemi a interpretarlo correttamente sia esso presente o meno.Scusa l'inesperienza ma non capisco bene. Io uso Kompozer, un programma amatoriale che mi permette anche di entrare in "Sorgente". Cioè con il copia/incolla copio quel tag. Poi vorrei sapere se effettivamente è valido inserire quel tag dato che dovrebbe essere per default in Google. E come dice Federico, sembra che non è importante inserirlo nella pagina "Index" ma in tutte le altre. Grazie ancora


  • User

    Mi sta venendo un'ansia incredibile perchè sembra che abbia capito ma purtroppo poi non è così. Lego e rileggo i link che mi date ma non mi chiarificano le idee. Faccio un esempio sperando che qualcuno abbia pazienza a leggermi:
    Ho un sito web di viaggi e vorrei che Google mi ricerchi qualsiasi pagina perchè ogni pagina ha una descrizione dei luoghi differenti. Quindi se digito "Tanzania" vorrei che Google mi trovasse la pagina della Tanzania, mentre se digito Peru, vorrei che Google mi ritrovasse quella del Peru. Certamente sarei comunque più contento che Google mi ricercasse per primo la pagina "Index" perchè da lì si può ricercare qualsiasi altra pagina del sito web. Io ho icollato con Compozer (programma amatoriale) nella sezione "Sorgente" questo tag in tutte le pagine: <meta name="robots" content="index, follow"> Ho agito correttamente? Il mio sito è questo: exploringworld.xoom.it/ Mille grazie ancora.


  • Moderatore

    Così come l'hai messo, il tag è corretto.

    In mancanza di altre indicazioni, Google normalmente parte dalla Home Page (pagina index), e dovrebbe essere in grado di raggiungere tutte le tue pagine per indicizzarle.

    Ciò non vuole dire che mettendo in Google [Tanzania] il tuo sito appaia per primo, ci sono migliaia di altri siti che ne parlano.
    Puoi però cercare di capire quali pagine del tuo sito per Google rispondono meglio all'interrogazione usando l'operatore "site:"
    Per esempio nel caso dell'interrogazione [tanzania]:
    [site:exploringworld.xoom.it tanzania]

    Nota: le parentesi quadre non vanno messe, sono una notazione abbastanza diffusa per indicare cosa scrivere nella finestrella della ricerca di Google