- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Sito con WordPress
-
Sito con WordPress
Ciao a tutti.
mi sono iscritto a questo Forum perchè sto iniziando adesso a costruire un sito personale con WordPress.
ho visto che la cosa migliore sarebbe caricare il programma sul Pc, sviluppare il sito in locale e poi caricarlo sul server ma, non essendo assolutamente pratico del programma sto utilizzando la costruzione del sito direttamente sul Web sul sito di WordPress.
Secondo me per iniziare è sufficiente.
cosa ne pensate ?? Consigli ??
Grazie
-
Il mio consiglio è più che altro una condivisione di esperienza personale.
Anche io ho iniziato con il sito di wordpress, poi però poco tempo dopo iniziavo a trovarlo limitante e limitato. Così ho iniziato a sviluppare in locale (uso OSX) con MAMP (per windows c'è lo stesso programma e si chiama WAMP) e a trasferire tutto sul mio hosting una volta finito. Ancora adesso qualsiasi modifica o upgrade lo provo sempre in locale.
-
Ciao photoskatto anche io come mattiaboero utilizzo MAMP sul mac. E' il metodo più veloce. Se non devi apportare grandi modifiche puoi fare tutto direttamente online tramite un programma FTP, altrimenti te lo consiglio vivamente. Per Windows prima utilizzavo XAMPP e mi sono sempre trovato molto bene. Ciao![h=3]
-
Ciao,
lavorare in locale è sicuramente più pratico. Io utilizzo XAMPP per windows.
Puoi anche lavorare online con un buon client ftp e direttamente in WP. L'unico problema è che, se salta qualcosa, devi ripristinare tutto sul server e db invece, in locale, con cartelle già pronte e nuovo db fai tutto più veloce.
-
Ciao photoskatto,
chi mi ha preceduto ti ha già consigliato dei buoni programmi di virtualizzazione server in locale.
Alla lista aggiungerei EasyPHP.Il mio consiglio è di provane uno (cercando documentazione e guide a riguardo ed, eventualmente, chiedendo aiuto qui sul forum) e di sviluppare in locale, in questo modo lavorerai in sicurezza e con tempi di risposta molto più veloci. Per l'update online, basta caricare tutto con l'FTP. Questione di qualche minuto.
Ciao.