Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Miglioramento SEO per sito ecommerce
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      ricardo78 Moderatore • ultima modifica di

      @lastninja said:

      Salve, mi è stato commissionato il miglioramentodi un sito ecommerce dal punto di vista SEO, fatto in prestashop, che non conosco. Quali sono i passi da seguire e/o consigli da parte vostra? Grazie

      Ti riferisci come fare con prestashop o con il SEO? Ad ogni modo, senza poter visionare il sito è un po difficile darti qualche consiglio...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • ?
        Un Ex Utente • ultima modifica di

        @morettolss said:

        Senza il sito è difficile darti una mano, in ogni caso uno dei primi passaggi è cambiare tutte le descrizioni.

        eccesud.com
        Intendi le descrizioni dei prodotti?

        @marcopuccetti said:

        marcopuccetti Inizia a fare un'analisi delle parole chiave del sito, dopodichè costruisci una buona rete di inbound links.

        Ti riferisci a rete di backlink? Come si crea?

        @Ricardo78 said:

        Ti riferisci come fare con prestashop o con il SEO?

        Entrambi, quali accorgimenti adottare per una buona strategia SEO di un sito prestashop?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          morettolss User Attivo • ultima modifica di

          Si, tutte le descrizioni dei prodotti.

          Per la rete di backlink se non sai come farla con attenzione affidati ad un esperto esterno o rischi di essere penalizzato.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • ?
            Un Ex Utente • ultima modifica di

            Grazie mille per la celere risposta. Seguirò il tuo consiglio per i backlink.
            Per le descrizioni esiste una linea guida per ottimizzarle per il SEO? Quali accorgimenti devo avere?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              morettolss User Attivo • ultima modifica di

              Se segui il forum o il Blog trovi tutto. Oppure puoi prendere un libro.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                ricardo78 Moderatore • ultima modifica di

                @lastninja said:

                eccesud.com
                Entrambi, quali accorgimenti adottare per una buona strategia SEO di un sito prestashop?
                Beh, l'utilizzo di prestashop vedi questo post che ho trovato: http://www.prestashop.com/forums/topic/205934-guida-o-tutorial-prestashop/ mentre per le tecniche SEO non fa differenza se usi prestashop come OsCommerce come altri, se sei completamente a digiuno di SEO la vedo dura, nel senso che le cose da sapere sono davvero tante.

                Tanto per citarti qualche base di partenza:

                1. Guida Introduttiva di Google (pdf)
                2. Guida SEO per principianti
                3. Guarda il post di Alessio Moretto per un 2013 sereno

                Inizia con questi, che ne hai materiale su cui studiare!! :wink3:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • ?
                  Un Ex Utente • ultima modifica di

                  @Ricardo78 said:

                  Inizia con questi, che ne hai materiale su cui studiare!! :wink3:

                  Grazie mille per l'aiuto.
                  Sullo stesso sito ho notato che sono presenti un sacco di Meta descrizioni e tag tile duplicati, come si può ovviare a questo?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    morettolss User Attivo • ultima modifica di

                    Devi modificarli tutti in modo da renderli unici (un lavoraccio).

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • federico.sasso
                      federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

                      Non ho mai lavorato direttemente sul SEO di un sito di e-commerce, ma ne ho esaminati un po'.
                      In generale i problemi cui sono soggetti dal punto di vista SEO sono i seguenti:

                      • usando spesso descrizioni fornite dai produttori, tendono a essere visti da Google come contenuti non originali, per questo ti è stato consigliato di personalizzare tutte le descrizioni di prodotto.
                        Includere anche il link alla pagina di descrizione del sito del produttore è buona norma, sia per il servizio offerto al cliente, sia per fare capire al motore di ricerca che non si cerca di accaparrarsi contenuti per ripubblicarli "rimpacioccati", ma che si fornisce dell'informazione aggiuntiva a quella della fonte originale.

                      • il censire i prodotti in più categorie porta spesso a problemi di duplicate content e struttura di link ingarbugliata; una soluzione popolare è l'uso di "strutture a silo"; si tratta di una organizzazione gerarchica dei contenuti dove i link cross-categoria sono in genere nofollow. Googlando "silo structure" troverai molto materiale a riguardo.

                      Spero d'esserti stato utile

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • W
                        webimprendo User Attivo • ultima modifica di

                        Il primo passo è cercare parole chiave ad hoc, che siano abbastanza ricercate e non troppo difficili da un punto di vista seo. In secondo luoogo il sito va otttimizzato a livello di struttura,e a livello onpage per ogni singolo articolo.
                        Solo come ultimo passo, dopo circa 1-2 mesi dalla nascita del sito, inizio la campagna di link building per aumentare ulteriormente la posizione nelle serp di ricerca.

                        I link con i quali punto direttamente al mio sito sono in genere pochi ma ben scelti, e a questi primi link mando altri link, da blog network o article directory, per renderli più potenti. Il metodo fino ad ora funziona direi benissimo.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti