- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- consiglio ottimizzazione seo
-
consiglio ottimizzazione seo
Ciao a tutti, chiedo un consiglio a tutti gli esperti SEO. Sto seguendo il seo per un sito di ecommerce già esistente da quasi un anno. Il sito è molto profondo, con più di 4000 articoli. Il sito è fatto con ready pro e non ha plugin di seo attivi. Per iniziare devo inserire title, description e keywords alle pagine... ma secondo voi devo mettere questi tag su TUTTE le 4000 pagine? vedo che molti ottimizzano solo la home, le categorie e sottocategorie, ma non mettnono nulla nelle pagine articolo... consigliate l'uso di un file robots? altri consigli? grazie
Dominio:
indiaworldstore
Motori:
Google
Prima indicizzazione o attività:
da effettuare
Cambiamenti effettuati:
da effettuare
Eventi legati ai link:
da effettuare
Sito realizzato con:
ready pro
Come ho aumentato la popolarità:
niente
Chiavi:
niente
Sitemaps:
No
-
-
Ciao,
No assolutamente, 4000 prodotti da fare a mano mi sembra impensabile.
Cerca uno schema adeguato per i title, e cerca di fare delle varianti magari per alcune categorie.
Fai in modo però se possibile di prevedere un sistema per poter bypassare l'automatismo e gestire eventualmente i meta tag solo per alcuni prodotti di punta.
Quello che devi curare assolutamente a mano sono le categorie.Il mio consiglio in questi casi è vedere che schema di meta tags usano i competitor che sono tra i primi 10 sulle parole chiave che ritieni più importanti.
-
Grazie Giuseppe, in effetti ho visto dai concorrenti che vengono messi i metatag solo su categorie e sottocategorie e non sugli articoli. In un caso simile, conviene usare il file robot?
-
in che senso usare il file robot?
-
per non fare indicizzare le pagine che non hanno i metatag keywords... quindi per non indicizzare le pagine degli articoli ma indicizzare solo quelle delle categorie e delle sottocategorie...
-
no no, sono importantissime quelle pagine
-
anche senza meta tag Keywords etc...?
-
- meta tag keywords NON serve per Google.
- Meta description se assente google la costruisce lui a seconda della query di ricerca impostsata dall'utente.
- Il title devi cercare di autogenerarlo della luunghezza apporiatata usando elementi ricavati dal database e fare in modo che non sia duplicato. Es. Ci sono alcuni miei clienti con ecommerce che hanno sul loro ecommerce più prodotti con lo stesso nome, ma che magari hanno delle varianti. In quel caso sarebbe dannoso.
Il punto 3 è quello fondamentale.
-
grazie Giuseppe, sei stato molto gentile