• User Attivo

    Ciao chebellagiornata,

    ti rispondo per punti:

    1)Puoi leggere questo post a riguardo: giorgiotave.it/forum/link-popularity-e-network/166618-differenza-tra-article-marketing-e-comunicato-stampa-siti-consigliati.html#post887310

    2)Assolutamente diversificarli, altrimenti diventa un contenuto duplicato che non solo è inutile, ma può essere dannoso.

    3)Non solo è opportuno modificarle, ma non farlo può portare a penalizzazione.

    4)Autorevole è molto fuorviante, possiamo definire il sito "giusto" per lo scopo se l'argomento che tratta è lo stesso e non viola le regole di Google, certamente se è notosul web, riceve molti link ed è "conosciuto" è meglio, ma è difficile ottenere link da quei siti.

    5)Rileggi la risposta 1.

    Non guardare quello di male che fanno gli altri ma quello che fanno di bene, violare le regole di Google prima o poi porta alla penalizzazione, otterrai risultati positivi in poco tempo ma dalla durata breve e soprattutto ti porteranno giù e difficilmente riuscirai a risalire.

    In sostanza cerca di ottenere backlink da siti di qualità, a tema senza forzare niente, magari cerca di scrivere qualche guest post o creare contenuti in modo che questi vengano linkati naturalmente da altri.

    A Google non piacciono i link non naturali, quindi è meglio evitarli se è possibile e puntare su una strategia diversa che punta sulla qualità.


  • User Attivo
    1. usare la tecnica dei comunicati stampa (anche su siti a tema) alla fine è produttivo o no? non è che con l'aggiornamento di Google Penguin ottengo il risultato contrario poiché considerati come links non naturali?

    Ciao morettolss, prima di tutto grazie per l'intervento e per i preziosi consigli, ho letto anche la discussione che mi hai consigliato solo che in riferimento al mio dubbio n° 5 non ho trovato riscontro, per due motivi, sia perché in quella discussione non si parla molto della "produttività" degli articoli e comunicati, ma soprattutto il topic è del 2011 e per quello che ne so l'aggiornamento di Google Penguin ancora non era stato fatto :smile5:


  • User Attivo

    Se scrivi contenuti unici, scegli siti a tema che accettino solo contenuti originali e di un certo valore e inserisci i link in modo che sembrino naturali (cioè anchor e pagine distinte, senza esagerare con il linkare la key di tuo interesse) la risposta è si, attualmente, secondo le mie esperienze, funzionano ancora bene.

    Il problema è che Google sta già eliminando alcune directory, quanto ci metterà ad eliminare anche i siti di article marketing (perché di fatto i link non sono naturali)?

    Per cui io cercherei altri modi di ottenere link prima di passare per l'article marketing (prova con i guest post).


  • User Attivo

    ...ho approfondito (sommariamente) un pò l'argomento dei guest post e, se ho capito bene, sinceramente non ho trovato una sostanziale differenza con gli articoli o comunicati 🙂 in ogni caso mi resta sempre e ancora un dubbio, come trovare un sito autorevole. Uno nuovo che non è del mestiere come fa a capirlo? basta il valore del pagerank? :bho:


  • User Attivo

    Per quanto riguarda il guest post puoi vedere questo video

    .

    Più che di siti si parla di autori autorevoli, il discorso di fa molto complesso. Non è possibile rilevarlo con sicurezza, ma se il blog è ben seguito, non contiene link a siti strani, è aggiornato e gradevole allora potrebbe andare bene. Per cercarli, se segui il settore, dovresti già conoscerli.


  • User Attivo

    ...quindi è inutile seguire il pagerank? oppure resta sempre rilevante? cioè da solo non basta ma se c'è attribuisce ulteriore qualità al sito o all'autore, no?

    Per quanto riguarda il video, grazie ma non ci ho capito nulla, non conosco così bene l'inglese 😞


  • User Attivo

    Il pagerank conta ancora, solamente la barra viene aggiornata ogni 6 mesi circa, inoltre può essere sbagliata.

    Per il video prova ad attivare i sottotitolo in inglese e a tradurli.


  • User Attivo

    ...ultimissima cosa, i links in firma nei forum google come li considera? sono ben visiti o non più? cioè sono considerati "naturali" ? 🙂
    Nel caso in cui siano ancora ok, anche quì valgono alcune delle regole dette prima, cioè sempre mettere delle anchor text e pure quì meglio diversificarle per non duplicarle? oppure è indifferente? :microsoft:


  • User Attivo

    Io lo metterei il link in firma, ma magari userei il nome del sito completo e non l'anchor.


  • User Attivo

    ...come mai non useresti le anchor text ma direttamente il link per la firma? chiedo perché fino ad ora ho letto e ho visto che tutti fanno diversamente (cioè mettono le anchor text) ? :mmm:


  • User Attivo

    Dopo penguin è meglio stare molto attenti, uno dei segnali più forti è proprio quello.


  • User Attivo

    ...facendo una brevissima ricerca (proprio poco fa), ho notato che altri tuoi colleghi (cioè altri esperti come te), adottano un metodo che è una via di mezzo, ad es " nomesito.it - parola chiave " il tutto con il link diretto del sito, potrebbe essere un'ulteriore alternativa?
    Comunque sti cavoli di aggiornamenti dei motori ti mettono in difficoltà, se non fai nulla non va bene, se fai troppo non va bene, se fai il giusto devi stare attento a come lo fai...ma uno come deve fare? sono troppe le cose a cui si deve stare attenti! anche se un poveretto è in buona fede e, nel suo piccolo, cerca di lavorare "pulito", ho capito che potrebbe avere delle difficoltà! e peggio ancora qualche malintenzionato (un concorrente) potrebbe farti addirittura fuori! mi sa tanto che urgono ulteriori aggiornamenti a questi motori... :giggle:


  • User Attivo

    Io metterei proprio l'url del sito (in questa pagina c'è proprio la norma relativa support.google.com/webmasters/bin/answer.py?hl=it&answer=66356), ma anche con l'anchor dopo non dovresti incorrere in penalizzazioni.

    Alla fine basta fare le cose fatte per bene senza tentare di ingannare Google.


  • User Attivo

    OK, "morettolss", non so che dire e come ringraziarti dei preziosi consigli :wink3:

    Complimenti anche al forum, soprattutto alla sezione dedicata ai motori e il posizionamento (le altre ancora non le ho provate tutte ma sicuramente sarà lo stesso) :bravo: