Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. obbligo ritenuta d'acconto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      federico 0 User Newbie • ultima modifica di

      obbligo ritenuta d'acconto

      Ciao a tutti,

      come avevo spiegato qualche mese fa sono stato obbligato ad aprire una partita iva come libero professionista(ateco 749099) per proseguire un rapporto di lavoro che prima era regolato da contratti cocopro.
      Essendo mera prosecuzione di un lavoro precedente non posso aderire al regime dei minimi.

      Oggi l'ente che mi darà l'incarico vuole sapere se sono soggetto a ritenuta d'acconto per la stesura del contratto.
      è obbligatoria?
      sinceramente leggendo in rete non l'ho capito...

      Grazie a chi saprà aiutarmi

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studionicola Super User • ultima modifica di

        Se, da ciò che leggo, non si è potuto optare per il regime dei minimi, e dunque si è in regime di contabilità semplificata, dovrà emettere fatture con iva e ritenuta d'acconto (immagino trattasi di attività professionale /libero professionista).

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          federico 0 User Newbie • ultima modifica di

          Grazie della risposta, da quanto ho capito con le nuove leggi hanno modificato l'aliquota per la ritenuta d'acconto che è stata portata al 5%.

          Grazie ancora
          Federico

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studionicola Super User • ultima modifica di

            No, la ritenuta d'acconto è sempre al 20%. Probabilmente fa conclusione con l'aliquota d'imposta prevista per il regime dei minimi (5%) che però non ha più ritenuta d'acconto.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti