• User Attivo

    Se manterrai quel redirect sarai presto bannato!


  • User Newbie

    @madai said:

    Se manterrai quel redirect sarai presto bannato!

    eh lo supponevo.. infatti ho postato proprio per questo, per sapere se esiste un modo per redirectare e non essere bannati..
    help :arrabbiato:


  • User Newbie

    e se io creassi un file robots.txt e ci inserissi:
    User-agent: googlebot
    Disallow: /file.js

    ?? cosi' lo spider non considererà il file giusto? :bho:


  • User Attivo

    @viper3869 said:

    e se io creassi un file robots.txt e ci inserissi:
    User-agent: googlebot
    Disallow: /file.js

    ?? cosi' lo spider non considererà il file giusto? :bho:

    E no... così non lo indicizza ma comunque lo interpreta. Non scherzare coi redirect: non esiste nessun modo lecito a parte il Redirect permanente 301 col quale anche lo spider viene reindirizzato.


  • User Newbie

    @madai said:

    E no... così non lo indicizza ma comunque lo interpreta. Non scherzare coi redirect: non esiste nessun modo lecito a parte il Redirect permanente 301 col quale anche lo spider viene reindirizzato.

    Non ho molto ben capito il funzionamento di questo "301".
    Ma se lo usassi come farei per far prendere in considerazione la pagina ottimizzata "index" e far dirottare gli utenti nella pagina interna per le vendite? Nel senso, se la pagina delle vendite è totalmente differente dalla index ottimizzata sia come testo, grafica, profondità ecc. come farei per il posizionamento?
    Come potrei fare? :rollo: :bho:
    Anche perchè in yahoo e altavista la index è posizionata tra le prime 3 posizioni della serp, e non vorrei che perdessi posizioni almeno li... che casino mamma mia :rollo:
    E ancora, si puo' inserire il 301 per redirectare ad una pagina interna dello stesso dominio come ad esempio
    http://www.indexottimizzata.com/paginaperlevendite.htm ?
    :bho:


  • Super User

    E' bene ricordare che un disallow da robots.txt non mette al riparo dal controllo umano da parte di un operatore.


  • User Attivo

    @viper3869 said:

    Non ho molto ben capito il funzionamento di questo "301".
    Ma se lo usassi come farei per far prendere in considerazione la pagina ottimizzata "index" e far dirottare gli utenti nella pagina interna per le vendite? Nel senso, se la pagina delle vendite è totalmente differente dalla index ottimizzata sia come testo, grafica, profondità ecc. come farei per il posizionamento?
    Come potrei fare? :rollo: :bho:
    Anche perchè in yahoo e altavista la index è posizionata tra le prime 3 posizioni della serp, e non vorrei che perdessi posizioni almeno li... che casino mamma mia :rollo:
    E ancora, si puo' inserire il 301 per redirectare ad una pagina interna dello stesso dominio come ad esempio
    http://www.indexottimizzata.com/paginaperlevendite.htm ?
    :bho:

    Non ci siamo capiti 🙂
    La tecnica che vuoi mettere in atto era buona ai tempi di altavista. Dare in pasto al motore dei contenuti diversi da quelli visualizzati dall'utente è assolutamente sconsigliato: che esso sia cloacking o redirect o testo nascosto non otterrai altro che penalizzazioni fino ad arrivare al ban.

    Il redirect 301 si usa quando c'è un redirect al 100%, ovvero se in A.htm è presente un 301 verso B.htm allora lo spider che visita A.htm rimpiazzerà quest'ultima, nei propri indici, con B.htm. A.htm scompare... puoi metterci il mondo di contenuti al suo interno, essi non verranno minimamente letti da nessuno perchè il 301 fa parte delle intestazioni che vengono lette prima dei contenuti.


  • User Attivo

    @viper3869 said:

    LA MIA DOMANDA E':
    Tale script penalizza la pagina? Cioè lo spider di google puo' leggere nei file.js? Perchè se cosi' fosse lo considererebbe "spam" e non mi posizionerebbe mai la index.

    Chiedo altresì se esiste un metodo per ovviare a questo problema..
    Grazie a tutti
    Fabri :ciauz:

    Una soluzione "secondo me" potrebbe essere quella di creare la pagina ottimizzata su un dominio esterno, in modo che il ban non tocchi il dominio principale, e magari un bel javascript criptato per evitare che un controllo automatico possa interpretare l'url redirettata. Non so se ho detto sciocchezze, ma cmq mi andava di fornirti il mio parere.
    Ciao 🙂


  • User Newbie

    @madai said:

    Non ci siamo capiti 🙂
    La tecnica che vuoi mettere in atto era buona ai tempi di altavista. Dare in pasto al motore dei contenuti diversi da quelli visualizzati dall'utente è assolutamente sconsigliato: che esso sia cloacking o redirect o testo nascosto non otterrai altro che penalizzazioni fino ad arrivare al ban.

    Il redirect 301 si usa quando c'è un redirect al 100%, ovvero se in A.htm è presente un 301 verso B.htm allora lo spider che visita A.htm rimpiazzerà quest'ultima, nei propri indici, con B.htm. A.htm scompare... puoi metterci il mondo di contenuti al suo interno, essi non verranno minimamente letti da nessuno perchè il 301 fa parte delle intestazioni che vengono lette prima dei contenuti.

    e nasce proprio qui il mo problema, se A.htm scompare perdo tutte le indicizzazioni sugli altri motori.
    A.htm sarebbe rimpiazzata in toto da B.htm che quest'ultima non sarebbe mai indicizzata con posizionamenti accettabili, perch' è pesante ricchissima di testo di immagini, di animazioni in dhtml e inoltre ha un PR inferiore a A.htm
    Insomma ho capito, se uno fa una pagina che piace per i suoi ricchi contenuti, belle animazioni e tutto il resto che spinge l'utente ad acquistare, deve scordarsi i buoni posizionamenti nelle serp.. :arrabbiato: solo perchè google giudica il sito poco attinente? Ma come fa un motore di ricerca a sapere meglio di me cosa cercano i clienti della mia azienda?
    Boooooooh
    Grazie a tutti cmq :ciauz:


  • User Attivo

    @viper3869 said:

    e nasce proprio qui il mo problema, se A.htm scompare perdo tutte le indicizzazioni sugli altri motori.
    A.htm sarebbe rimpiazzata in toto da B.htm che quest'ultima non sarebbe mai indicizzata con posizionamenti accettabili, perch' è pesante ricchissima di testo di immagini, di animazioni in dhtml e inoltre ha un PR inferiore a A.htm
    Insomma ho capito, se uno fa una pagina che piace per i suoi ricchi contenuti, belle animazioni e tutto il resto che spinge l'utente ad acquistare, deve scordarsi i buoni posizionamenti nelle serp.. :arrabbiato: solo perchè google giudica il sito poco attinente? Ma come fa un motore di ricerca a sapere meglio di me cosa cercano i clienti della mia azienda?
    Boooooooh
    Grazie a tutti cmq :ciauz:

    è assolutamente possibile fa convivere ranking e landing...

    Comunque puoi sempre utilizzare l'attuale index come doorpage statica... con un bel pulsante ENTRA