• User

    Atto di precetto in rinnovamento

    Buongiorno a Tutti, chiedo un informazione.
    Nel 2010 a seguito di un atto di precetto ho pagato a rate un debito, ma l'avvocato della controparte, ritenendo che questi non fosse completamente estinto per delle spese aggiuntive ed interessi maturati nel frattempo, a Marzo 2012 mi ha notificato un atto di rinnovamento riprendendo il precedente atto, non ho fatto opposizione in quanto dopo le verifiche opportune, in effetti avevo pagato realmente tutto come richiesto nell'atto di precetto.
    Ora a distanza di mesi mi chiedo, quanto vale l'atto di rinnovamento?, cioè ha una scadenza? cosa mi consigliate di fare?
    Grazie per l'aiuto.


  • User

    C'e' qualcuno che mi può aiutare per favore, forse ho posto male la domanda, devo riformula?
    Grazie. Alex


  • Super User

    Ciao Alex 93.
    L'Il precetto in rinnovazione ha validità di ogni precetto ossia a 90gg dalla notifica scadrà.
    Quello notificatoti in Marzo è già scaduto.


  • User

    Grazie Giurista.
    L'avvocato avrà capito forse, ma può sempre rinnovarlo ancora? Se si, dovrà sempre notificarlo?
    Non è' che domani mattina un ufficiale giudiziario mi possa suonare alla porta?
    Avendo la coscienza a posto e avendo già' versato il dovuto, mi conviene sentire l'avvocato della controparte?


  • Super User

    L'avvocato potrà rivolgersi a te sino alla prescrizione del credito. Ma non se hai pagato.
    Nessun U.G. potrà suonarti alla porta a precetto scaduto...deve essere notificato ogni volta.
    Probabilmente l'avvocato di controparte ti sta chiedendo le spese legali. Tu hai pagato dopo che è stato emesso il titolo? E a chi hai pagato?


  • User

    Gentilissima Giurista,
    il debito l'ho pagato tramite pignoramento del compenso che avevo come Amministratore Pubblico.
    Il legale nel precetto chiede altre somme dovute a lui per interessi maturati e onorari nei due anni in cui c'è' stato il pignoramento, in sostanza dice che il debito non è estinto completamente (anche se il capitale e' stato completamente onorato). Mettendo assieme i dati del precetto e della rinnovazione in effetti un migliaio di euro quali interessi e onorari mancherebbero, confidavo (ahimè ) nella comprensione della controparte alla quale mi ero rivolto visto che il capitale era stato completamente pagato. Mi conviene trovare un accordo?


  • Super User

    Quindi il precetto è legittimo e, come immaginavo, riguarda le spese legali.
    Tendi ad un accordo, perchè ogni precetto comporta ulteriori spese...


  • User

    Grazie per i Consigli Giurista. Cercherò una transazione con il Legale, quanto prima.
    Buona Vita.
    Alex