• User Newbie

    installazione impianti "libero professionista"

    Salve!
    Vorrei aprire un'attività di installazioni di impianti luci, audio e di amplificazione per manifestazioni, concerti, ecc ecc (codice ISTAT 45.34)
    Impianti già cablati dalla casa costrutrice quindi installazione di impianti
    al di fuori dell'applicazione della legge 46/90.
    Posso svolgere questa attività come lavoratore autonomo libero professionista?
    Quindi devo seguire le seguenti procedure?:
    -iscrizione alla gestione separata dell' INPS (professionisti senza cassa)
    -rilasciare fatture per prestazioni professionali
    -regime contabile semplificato

    Seguendo questa impostazione è possibile evitare l'iscrizione al registro dell'imprese e eventuale iscrizione all'Albo dei soggetti che, in possesso di specifici requisiti professionali (riferiti alla legge 46/90) intendo aquisire l'abilitazione per l'installazione di impianti?

    Grazie


  • User

    Salve!
    Vorrei aprire un'attività di installazioni di impianti luci, audio e di amplificazione per manifestazioni, concerti, ecc ecc (codice ISTAT 45.34)
    Impianti già cablati dalla casa costrutrice quindi installazione di impianti
    al di fuori dell'applicazione della legge 46/90.
    Posso svolgere questa attività come lavoratore autonomo libero professionista?
    Quindi devo seguire le seguenti procedure?:
    -iscrizione alla gestione separata dell' INPS (professionisti senza cassa)
    -rilasciare fatture per prestazioni professionali
    -regime contabile semplificato

    Seguendo questa impostazione è possibile evitare l'iscrizione al registro dell'imprese e eventuale iscrizione all'Albo dei soggetti che, in possesso di specifici requisiti professionali (riferiti alla legge 46/90) intendo aquisire l'abilitazione per l'installazione di impianti?

    Grazie

    Secondo me no. La tua mi sembra una attivita' di tipo imprenditoriale- artigianale. Non vedo la prevalenza dell'aspetto "intellettuale" nel lavoro proposto. Oltre a tutto sembra ci debba essere una certa organizzazione di beni (di impresa):bho:


  • User Newbie

    Attività di lavoro autonomo prevede:
    -l'esecuzione contro corrispettivo di un'opera o di un servizio
    -con lavoro prevalentemente proprio
    -senza vincolo di subordinazione nei confronti del committente
    L'attività di lavoro autonomo a diferenza dell'attività d'impresa non è caratterizzata dalla presenza di una vera organizzazione.
    Le attività autonome si distinguono:
    -lavoro autonomo occasionale
    -collaborazione coordinata e continuativa
    -esercizio di libere professioni:
    rientrantrano in questa categoria gli artisti, i professionisti dello sport e dello spettacolo ed i professionisti intelletuali (avvocati, medic, ecc)
    Le professioni si distinguono inoltre in:
    -professioni libere ossia quelle che possono essere svolte senza alcuna formalità(artisti, pubblicitari, consulenti aziendali, amm. condominiali ecc ecc)
    -professioni protette nel caso in cui sia previsto l'obbligo di iscrizione in appositi albi, ordini ed elenchi (es. giornalisti, notai, medici, ecc ecc)

    E' imprenditore chi esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine della produzione e dello scambio di beni o servizi.
    Condizioni essenziali all'attività d'impresa:
    -l'esercizio di un'attività economica
    -il fine della produzione e dello scambio di beni o servizi
    -l'organizzazione dell'attività
    -la professionalità


  • Super User

    Caro Afel se sai già la risposta perchè fai la domanda ????

    Cmq condivido quanto postato da Marc.

    P.


  • User Newbie

    Scusa.. non vorrei stressare!
    Diciamo che sono alla ricerca di ulteriori conferme!
    Installare impianti audio luci per concerti o manifestazioni ecc ecc, nel mio caso significa montare attrezzature di alto livello tecnologico (tipo mixer digitali ecc ecc) e fornire il servizio di regia audio (fonico) e luci durate lo svolgimento dell'evento.
    Forse ho sbagliato codice ISTAT o non posso svolgere questa attività come libero professionista?


  • Super User

    AH ora ho capito meglio.

    Le tue prestazioni sono di tecnico audio.... sicuramente possono essere esercitate da libero professionista.
    Certo se mixer e company sono tuoi e valgono tante migliaia di euro... inizia invece ad esserci organizzazione di capitali tipica dell'impresa.

    P.


  • User Newbie

    Grazie sei gentilissimo.
    Ancora una cosa...
    Posso aprire partita IVA e fare riferimento al codice ISTAT 45.34? (installazioni di impianti luci, audio e di amplificazione per manifestazioni, concerti, ecc) o devo cercare altro codice ISTAT?
    Posso fare l'iscrizione alla gestione separate dell'INPS?
    Il cliente deve ricevere "fattura per prestazioni professioniste"?
    Come devo chiamare la mia attività? (es. Servizi Audio & luci "Afel")


  • Super User

    A mio giudizio Codice attività principale non dovrebbe essere per l'attività di istallazione ma per l'attività di mixaggio (che è la vera attività intellettuale) e solo secondaria quella di istallazione.

    Riceverà fattura per prestazioni di servizi professionali di mixaggio compresa istallazione impianti forniti dal cliente.

    Inps gestione separata professionisti senza cassa.

    Rivolgiti ad un commercialista per approfondimenti e per assistenza in fase di avviamento.

    P.


  • User Newbie

    Grazie per tutto.
    Chiederò al mio commercialista approfondimenti e assistenza...
    A presto!!