Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Cms improntato al multi-language, ma con un occhio alla seo...
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

      Ciao Andrea, spiega meglio quali sono le specifiche multilinguaggio che ti servono perché potrebbero andare bene tutti quanti oppure nessuno.
      Cosa serve al cliente?

      Valerio Notarfrancesco

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        masterthebest User • ultima modifica di

        Preciso subito:
        il sito serve a me, quindi non ho bisogno di "grandi" comodità. Però ho bisogno di creare, per ogni articolo in italiano, una sua controparte in inglese.
        Joomla aiuta fino ad un certo punto e la relativa wiki per la J!2.5 non mi piace neanche un pò. joomla.it/mediawiki/index.php/Joomla!_2.5:Gestione_multilingua
        Per wordpress ho visto qualcosa di carino, juliusdesign.net/6559/plugin-wordpress-creare-e-gestire-un-blog-multilingue ma non ho mai fatto esperienza.

        Inoltre vorrei gestire abbastanza bene le varie impostazioni tag canonical
        googlewebmastercentral.blogspot.it/2010/09/unifying-content-under-multilingual.html
        googlewebmastercentral.blogspot.it/2011/12/new-markup-for-multilingual-content.html

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          danieleseo User Attivo • ultima modifica di

          Io userei Wordpress al quale integrerei il plugin Q-translate. L'ho usato per un progetto mi sono trovato molto bene.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • vnotarfrancesco
            vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

            Se non hai bisogna di comodità allora di consiglio di gestire tutto a manina creando all'interno della gerarchia delle pagine una sezione per gli articoli in inglese.
            Esempio:
            /
            / chi sono
            / contattami
            / articolo pizza
            / articolo belle ragazze
            / en
            / en / about me
            / en / contact me
            / en / pizzas article
            / en / pretty girls article

            Per le pagine sotto /en usa un template dove personalizzi l'header e il footer delle pagine.
            Poi registri tuodominio/en all'interno degli strumenti per webmaster di Google e geolocalizzi la cartella.
            In questo modo hai la massima flessibilità.

            Valerio Notarfrancesco

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              masterthebest User • ultima modifica di

              Molto bene, suggerimento accettato.
              Con dominio eu, mi consigli di fare un analogo discorso per i contenuti in italiano??

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • vnotarfrancesco
                vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                @MasterTheBest said:

                Con dominio eu, mi consigli di fare un analogo discorso per i contenuti in italiano??

                Cosa intendi Andrea?

                Valerio Notarfrancesco

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  masterthebest User • ultima modifica di

                  Ho un dominio .eu e per ora ho introdosso solamente contenuti in italiano e non ho toccato in WMT(mi pare, o era in Analytics) le impostazioni di geolocalizzazione.
                  Producendo contenuti in italiano ed in inglese, secondo te conviene /it e /en ?
                  Grazie per la pazienza!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • vnotarfrancesco
                    vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                    Capito, hai lasciato che Google determinasse in modo automatico la nazione target.
                    Puoi impostare la root del dominio destinata all'Italia e una sottocartella per gli Usa, in questo modo non devi spostare gli articoli che hai giù pubblicato.
                    Ho capito cosa ti serviva?

                    Valerio Notarfrancesco

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      masterthebest User • ultima modifica di

                      Centrato in pieno! 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • ricsca5
                        ricsca5 User Attivo • ultima modifica di

                        Io uso da anni il plugin per wordpress transphos che traduce tutto in automatico e permette addirittura di modificare maualmente (e poi salvare) se qualcosa è tradotto male e traduce anche gli url quindi lato seo è ok...

                        ciao

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti