Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Gestire sito in costruzione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • H
      hikari User Attivo • ultima modifica di

      Gestire sito in costruzione

      Salve a tutti,
      secondo voi, mentre si fa un sito con WP lavorando online, è meglio (per non renderlo visibile a tutti, ma solo al cliente quando serve):
      a) utilizzare il plugin maintenance mode
      b) installare wp in una sottodirectory
      Pro e contro:
      La soluzione a, è più facile da gestire (basta a fine lavoro disattivare il plugin) ma per mostrare al cliente il lavoro in corso occorre sempre attivare/disattivare il plugin
      La soluzione b, consente con più facilità di mostrare il sito, ma poi passarlo dalla sottodirectory alla root principale mi risulta non essere facilissimo...
      Grazie in anticipo!
      Hikari

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        manetta User Attivo • ultima modifica di

        Metti il sito in maintenance mode e crea un utente altro utente amministratore per il tuo cliente.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • H
          hikari User Attivo • ultima modifica di

          Grazie, non ci avevo pensato!
          E se invece il sito dovessi farlo vedere al forum di assistenza del tema che ho scelto? Non mi resterebbe che la sottodirectory, immagino...
          Il passaggio poi alla root principale è così ostico come qualcuno dice?
          H.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            teju Super User • ultima modifica di

            Il passaggio alla root è un semplice trasferimento di dominio: esistono numerose guide, ad esempio wpfacile.it/2010/11/11/traslocare-wordpress/

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              elmanisero User Attivo • ultima modifica di

              Teju quell'articolo è divisivo in due post e cercare il secondo non è facile
              parte1 wpfacile.it/2010/11/11/traslocare-wordpress/
              parte2 wpfacile.it/2010/11/12/traslocare-wordpress-2/

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                teju Super User • ultima modifica di

                E' vero bravo! Han cambiato il tema grafico, prima c'erano i post correlati! 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti