- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- problema pulsante invio
-
problema pulsante invio
ciao ragazzi xche' in questo file per far comparire la scritta occupato alla rig 149 devo cliccare due volte sul pulsante invio?
non riesco a capire il xchè!!!:x<?php
//Includo i file per la connessione
//e per la verifica Utente
require_once('connessione.php');
require_once('verificalogin.php');
?>
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<script type="text/javascript">
function disabilita (valore1) {if (valore1 == "") {
return true;
}
else {
alert("es già scelto");
return false;
}}
function invia(form,statoesercizio){
if(disabilita(statoesercizio))
form.submit();
}</script>
</head>
<body><h1>TUTOR VISUALIZZA ESERCIZI </h1>
<p> </p>
<table width="76%" border="2" cellpadding="0" cellspacing="0" bordercolor="#999999">
<tr><td width="16%">titolo esercizio </td> <td width="10%">argomento esercizio</td> <td width="19%">nome libro da cui è preso esercizio</td> <td width="13%">modalità invio soluzione</td> <td width="14%">tipo di scuola </td> <td width="14%"> anno</td> <td width="14%">materia</td> <td width="14%">tipo svolgimento richiesto </td> <td width="14%">compenso</td> <td width="14%">scadenza</td> <td width="14%">scelta esercizio </td> <td width="14%">scelta esercizi</td> <td width="28%">stato esercizio </td> </tr>
<?php
//testare la sessione
echo @$login_err;
if(IsSet($_SESSION['tutor'])){
echo "<p>Benvenuto tutor: "[EMAIL=".@$_SESSION"].@$_SESSION[/EMAIL]['tutor'][0];}else{
echo "<p>Non sei autenticato !";
echo "<br><a href='login.php'>Effettua Login</a>";
}
$usernamen=$_SESSION['tutor'][0];
//Effettuo il controllo dei dati
//$strSQL = "SELECT titoloesercizio FROM esercizio";
$query = "SELECT * FROM esercizio";
$ris=mysql_query($query) or die("Errore nella query:".mysql_error());$numrows = mysql_num_rows($ris);
for($x=0; $x<$numrows; $x++){
//Recupero il contenuto di ogni record rovato
$resrow = mysql_fetch_row($ris);
$idesercizio=$resrow[0];
$idtutor=$resrow[1];
$titoloesercizio = $resrow[2];
$argomentoesercizio= $resrow[3];
$testo= $resrow[4];
$inviosoluzione= $resrow[5];
$stato= $resrow[6];?>
<tr>
<td width="16%"> <? echo $titoloesercizio ; ?></td><td width="10%"> <? echo$argomentoesercizio ?></td> <td width="19%"> <? echo $testo ?></td> <!--<td width="20%"> <a href=./esercizi/<?php echo $titoloesercizio; ?> > leggi esercizio </a></td>-->
<td width="13%"><? echo $inviosoluzione ?> </td>
<td width="14%">
</td>
<td width="14%"> </td>
<td width="14%"> </td>
<td width="14%"> </td>
<td width="14%"> </td>
<td width="14%"> </td>
<td width="14%"><a href="./esercizi/<?php echo $titoloesercizio; ?>">leggi esercizio</a></td>
<td width="14%">
<form $_POST['action']="<?php print $_SERVER["PHP_SELF"]; ?>" name="form<? echo $x ?>" method="POST"><input name="statoesercizio" type="hidden" value="<?php echo $stato; ?>">
<input name="idesercizio" type="hidden" value="<?php echo $idesercizio; ?>">
<input type="button" name="n" value="Invia" onclick="invia(form<? echo $x ?>,form<? echo $x ?>.statoesercizio.value)"><?php
$idesercizio = @$_POST['idesercizio'];
$usernamen=$_SESSION['tutor'][0];$query4 = "SELECT * FROM tutor WHERE username ='$usernamen'";
$result4=mysql_query($query4) or die("Errore nella query:".mysql_error());
$row = mysql_fetch_assoc($result4);
$idtutor = $row['idtutor'];$strSQL = "UPDATE esercizio SET statoesercizio='occupato', idtutor='$idtutor' WHERE idesercizio='$idesercizio'"; //echo $strSQL;
mysql_query($strSQL)OR die("Errore nella query1:".mysql_error());?>
</form> <BR>
<td width="28%"><?php echo $stato; ?> </td> </td>
</tr><?php
}?>
</table><?php
echo "<br><a href='homepage.php'>Vai all' homepage </a>";
?>
-
Ciao.
Ultimo avvertimento poi inizio a chiudere qualsiasi post fatto in questo modo.
- posta chiaramente il problema, indicando i possibili problemi
- tieni bene in mente che un forum non è un help desk.
- se, E DICO SE, hai necessità di copiare del codice, scegli bene la parte che può interessare e racchiudila tra i tag [ code ] codice [ / code ] <- senza spazi.
Grazie
-
ciao massy scuami di cuore non volevo essere maleducato e non rispettare le regole. cmq il problema è questo:
in questa parte del codice, il pulsante invio funziona solo se cliccato due volte.
la prima volta non fa altro che un refresh della paginaciao e grazie
form $_POST['action']="<?php print $_SERVER["PHP_SELF"]; ?>" name="form<? echo $x ?>" method="POST"> <input name="statoesercizio" type="hidden" value="<?php echo $stato; ?>"> <input name="idesercizio" type="hidden" value="<?php echo $idesercizio; ?>"> <input type="button" name="n" value="Invia" onclick="invia(form<? echo $x ?>,form<? echo $x ?>.statoesercizio.value)"> <?php $idesercizio = @$_POST['idesercizio']; $usernamen=$_SESSION['tutor'][0]; $query4 = "SELECT * FROM tutor WHERE username ='$usernamen'"; $result4=mysql_query($query4) or die("Errore nella query:".mysql_error()); $row = mysql_fetch_assoc($result4); $idtutor = $row['idtutor']; $strSQL = "UPDATE esercizio SET statoesercizio='occupato', idtutor='$idtutor' WHERE idesercizio='$idesercizio'"; //echo $strSQL; mysql_query($strSQL)OR die("Errore nella query1:".mysql_error()); ?>
-
Ma non devi scusarti! Ti avvertivo poiché 3d del genere di solito non hanno risposta in quanto non si capisce il problema e c'è troppo da leggere.
function invia(form,statoesercizio){
if(disabilita(statoesercizio))
form.submit();
}dove dichiari la funzione disabilita?
Credo sia un problema più di js ad occhio.
Prova a spiegarmi cosa vorresti fare e vediamo come farlo,ok?
-
praticamente col tasto invio metto nel campo a destra del pulsante la scritta "occupato", solo che per funzionare devo cliccarci due volte xche al primo clic ricarica la pagina.
poi la funziona js interviene in questo caso:
se cè già la scritta occupato e un utente clicca su invio viene richiamata quella funzione che mi da alert..
mentre se non cè la scritta occupato dovrebbe partire l'invio