Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Permessi su file wp-config.php
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gattomatto1999 User • ultima modifica di

      Permessi su file wp-config.php

      Ciao a tutti,

      seguendo una guida per migliorare la sicurezza del mio blog Wordpress, ho visto che bisogna impostare i permessi sul file wp-config.php a 400 o 440 qualcuno dice 640.

      Ma se metto 640 il mio blog non si vede più :rollo: quindi sono costretto a metterlo a 744.

      Poi qualcuno consiglia anche di conservare il file wp-config.php in un livello di directory superiore... :mmm:

      Mi date un buon consiglio per capire cosa devo fare?

      Grazie a tutti in anticipo.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • K
        katherine Super User • ultima modifica di

        Se fossi in te non toccherei il file config.php, ci sono altri suggerimenti più utili per "tenere al sicuro" il proprio sito, primo fra tutti usare plugin e temi aggiornati, modificare regolarmente le password, installare un plugin per proteggere il login, cambiare il prefisso di default delle tabelle del database. Anche WP-Secure può essere un plugin valido. Comunque troverai topic simili con una ricerca nel forum 😉

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gattomatto1999 User • ultima modifica di

          Quindi tu dici di non seguire il consiglio dato in questa guida?

          codex.wordpress.org/Hardening_WordPress

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • K
            katherine Super User • ultima modifica di

            Quella guida da diverse indicazioni oltre a quella riguardante il file config.php e sono tutte valide ma non è che siano tutte essenziali. Personalmente quella del config non l'ho mai seguita.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gattomatto1999 User • ultima modifica di

              @Katherine said:

              Quella guida da diverse indicazioni oltre a quella riguardante il file config.php e sono tutte valide ma non è che siano tutte essenziali. Personalmente quella del config non l'ho mai seguita.

              Ok grazie Katherine

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti