Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. collegamenti assoluti in Dreamweaver...
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      ranius Super User • ultima modifica di

      collegamenti assoluti in Dreamweaver...

      ciao a tutti,
      utilizzo Dreamweaver per modificare o creare delle pagine per ottimizzazione... inserendo i link assoluti purtroppo in locale ogni volta che metto un link assoluto non posso più controllare La formattazione del testo, nel caso il link si tratti del foglio di stile, e tante altre cose! Per questo motivo ogni volta sono costretto a caricare sul server vedere il tutto e dopo apportare le modifiche.
      Come posso fare per evitare tutto questo lavoro in più?

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bukowski User Attivo • ultima modifica di

        Non ho proprio capito cosa intendi dire.
        Cioè se fai <a href=http://blalbla.it>link assoluto</a> lui non funziona?
        Non capisco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          ranius Super User • ultima modifica di

          infatti, è proprio come hai detto tu! Funziona una volta messo sul server però in locale è come se il collegamento non esista... :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lo User Attivo • ultima modifica di

            cioè, se la metti online funziona mentre se la provi sul tuo pc non ti fa visualizzare la pagina...ho capito bene? 🙂

            se lo metti con l'http e tutto credo sia normale...va a cercarsi quell'url che in locale, ovviamente, non esiste 😄 a meno che non imposti robe particolari nel serer che usi per testare in locale, ma non sono sicura 🙂

            o forse ho capito male io quello che hai chiesto ()

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              ranius Super User • ultima modifica di

              no, hai capito benissimo tranne che ogni volta non vorrei mettere on-line guardare gli errori sistemarli in locale e dopo rimettere su... per caso avete qualche idea di come posso fare per mettere tutto in locale?

              :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lo User Attivo • ultima modifica di

                uhm, questo non lo so...a me verrebbe da dire di non usare i collegamenti assoluti se vuoi testare in locale, ma meglio che aspetti qualcuno più esperto, magari loro hanno la soluzione 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti