Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Formattare il testo con i CSS
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      ale78 User • ultima modifica di

      beh si, in effetti non ha molto senso... era una curiosità!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • H
        haccah User Attivo • ultima modifica di

        Comunque se intendi bloccare il ridimensionamento dei caratteri da parte del browser, credo sia possibile.
        Avevo aperto un post dove se ne parlava.
        Se vuoi te lo cerco.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • massy
          massy Moderatore • ultima modifica di

          Si può fare con IE. Con Firefox è un po' più dura.

          Ma perché non dare la possibilità a chi vede poco di ingrandire il testo? 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            marasma Bannato Super User • ultima modifica di

            @massy said:

            Ma perché non dare la possibilità a chi vede poco di ingrandire il testo? 🙂
            Quoto "abbestia" 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • H
              haccah User Attivo • ultima modifica di

              @massy said:

              Ma perché non dare la possibilità a chi vede poco di ingrandire il testo? 🙂

              Perchè sono malefico, ovvio!!!!:pipi:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabioski Bannato User Attivo • ultima modifica di

                Parto dal presupposto che usare il tag bold oppure strong serva per dare evidenza anche semantica ad una serie di parole.

                Io vorrei invece usare il grassetto solo per far leggere al meglio un elenco di informazioni.

                Vorrei far apparire nel mio sito questo elenco:

                Nome pista: Alba dei Camosci
                Dislivello: 700 metri
                Resort: Val Gardena
                ecc...

                Le opzioni possibili sono queste:

                • uso per le parole che voglio ingrassettare il tag bold (la classica b e /b)

                • uso il tag strong

                • creo un div con la proprietà
                  .grassetto02 {

                  font-style: normal;
                  font-weight: bold;
                  }
                  ***** qui però mi va a capo la parte in grassetto... come facci oa metterla inline?

                • anzichè dei div uso degli span con la stessa classe

                e poi scrivo:
                nome pista: <div class="grassetto02">Alba dei Camosci</div>

                Secondo voi per il posizionamento e per l'usdabilità quale è la soluzione da adottare?

                Se il messaggio è più "da posizionamento" spostatelo di la 😄

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  paola.mi Super User • ultima modifica di

                  @HaccaH said:

                  Perchè sono malefico, ovvio!!!!:pipi:

                  Ci si sbatte per l'usabilità e tu vuoi fare una cosa del genere? Boh... la trovo incomprensibile...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • massy
                    massy Moderatore • ultima modifica di

                    creo un div con la proprietà
                    .grassetto02 {

                    qui però mi va a capo la parte in grassetto... come facci oa metterla inline?

                    E grazie. Metti un blocco.

                    Puoi

                    1. mettere uno span
                    2. definire quei div come inline:
                      grassetto02 {
                      display:inline;
                      font-style: normal;
                      font-weight: bold;
                      }
                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fabioski Bannato User Attivo • ultima modifica di

                      Ho questa struttura:

                      <div class="setliv02">
                      <div class="recensione">
                      <p class="title">TITOLO</p>
                      <p>testo testo testo</p>
                      </div>
                      </div>
                      

                      Come faccio a specificare che solamente per i P di classe TITLE contenuti dentro un div di classe RECENSIONE a sua volta contenuto in un div di classe SETLIV02 abbiano determinate caratteristiche?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • K
                        karedas Super User • ultima modifica di

                        Allora:

                        Intanto grazie per aver usato la funzione "Cerca" ripescando così un post di 2 anni fa ed evitando ripetizioni 🙂

                        Comunque per il tuo problema devi agire in modo scalare:

                        [html]
                        div.SETLIV02 div.recensione p.TITLE{
                        /attributi/
                        }
                        [/html]

                        Se sei sicuro che i nomi delle classi li abbiano solo i div e il tuo P allora puoi omettere il richiamo sui tag assodandolo in:

                        **.SETLIV02 .recensione .TITLE{}
                        **

                        Facci sapere ciao!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti