- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Minimi e spese di manutenzione straordinaria
-
Minimi e spese di manutenzione straordinaria
Ringrazio tutti anticipatamente. Vorrei proporre il seguente quesito?.
Immobile concesso in comodato d?uso gratuito;
Regime adottato, MINIMI.
Ho sostenuto delle spese di manutenzione straordinaria sull?immobile (pavimentazione, impianto elettrico?..) che possono essere considerate a mio parere, ?migliorie su beni di terzi?.
Ho letto che i beni concessi in comodato non rientrano nel computo del limite di 15000 euro dei beni strumentali, quindi, qual è il trattamento fiscale delle spese sostenute sull'immobile in oggetto?
Tali spese di manutenzione straordinaria possono essere dedotte?
E con quali modalità?
-
Io penso che anche se l'immobile è di tua proprietà le spese di manutenzione non rientrano a far parte di quelle sottoposte al limite triennale dei 15000€, quindi deduci le spese effettuate e se ad uso promiscuo deduci il 50%. Se invece volessi fare anche detrazioni fiscali sulla restante parte del 50% non essendo soggetto IRPEF non le detrai, se hai altri redditi si.
-
Grazie mille per avermi risposto!!
Credevo anch'io che si potessero dedurre, adesso ho una conferma in più...!!
Buona giornata!!