• User Newbie

    Lavoro Full Time e Società

    Salve,
    ho un lavoro a tempo indeterminato (40 Ore settimanali) ma avrei intenzione
    di aprire con un amico una società (di qualsiasi genere s.a.s. s.r.l. o altro) lui socio (o amministratore) lavoratore e io come socio.
    Lavorerei per questa azienda in maniera non continuativa (lavori Software e/o di progettazione).
    Non posso lavorare con un contratto occasionale e sicuramente i miei lavori supererebbero i 5000 euro all'anno.

    Su internet non trovo niente che mi dia delucidazioni su che tipo di contratto potrei ottenere per poter svolgere il mio secondo lavoro.

    quindi vorrei porvi alcune domande :

    Nel caso di contratto Co.Co.Pro. mi dicono che non posso farlo poichè
    l'INPS non assicura un lavoratore oltre le 40 Ore settimanali + 8 di straordinari, è vero ? o potrei comunque avere un contratto oltre le 40 Ore ?

    Premessa su questa domanda : Domanda non so se lecita...
    Potrei utilizzare le 8 ore di straordinario per svolgere altri lavori ?

    Sarebbe possibile lavorare Sabato e/o Domenica ?

    Ho letto qualcosa su Socio D'Opera o Socio Prestatore d'opera, potrebbe questo essere il mio caso ?

    Ho letto anche questo :

    La nuova disciplina di cui al d.lgs. 66/2003 (nuova disciplina di orario di lavoro) trova applicazione generale per tutti i tipi di contratti lavorativi, compreso il settore pubblico, sono esclusi i lavoratori il cui orario di lavoro, a causa dell'attività lavorativa svolta, non è predeterminato, o è lasciato alla determinazione del lavoratore:
    dirigenti
    personale direttivo di aziende
    personale avente potere decisionale autonomo
    personale addetto alla manodopera familiare
    lavoratori nel settore liturgico
    lavoro a domicilio
    telelavoro

    Il telelavoro (o un'altro di questa lista) verso l'azienda di cui sono anche socio potrebbe essere una soluzione ?

    Una seconda ipotesi sarebbe quella di aprire P.IVA e lavorare per la mia stessa impresa, ma la nuova normativa porterebbe a far credere che lavori da dipendente.
    Essendo già un dipendente Full Time cosa succederebbe ? Nel caso della nuova normativa l'azienda sarebbe costretta ad assumere qualcuno che già lavora full Time ?

    Cordiali Saluti
    JackFrost