- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Flashback: controllarsi e agire :)
-
Flashback: controllarsi e agire :)
Quanto non mi piacciono gli articoli lunghi pieni di parole che girano solo la frittata.
Allora:
- qui controlli se hai preso il virus: http://flashbackcheck.com/
- nel caso il tool sopra ti darà le indicazioni su come fare, altrimenti scarica Kaspersky e troverai il Removal Tool Flashfake: http://www.kaspersky.com/it/downloads
Stop.
-
I ricercatori della Kaspersky hanno loggato i computer infetti che hanno cercato di mettere in atto quanto previsto dal trojano Flashback.
Facendo il controllo proposto da Giorgiotave si può verificare se il proprio mac ha agito come previsto dal malware, ma non si ha la certezza assoluta di essere "puliti".Per avere la certezza matematica basta eseguire due comandi da terminale.
Il primo è:**defaults read /Applications/Safari.app/Contents/Info LSEnvironment
**
Se la risposta sarà "file non esiste" si può procedere al secondo comando:
**defaults read ~/.MacOSX/environment DYLD_INSERT_LIBRARIES
**
Se anche in questo caso "file non esiste" allora si è certi di non avere il malware.
Se uno dei due file esiste, si è contratta la malattiaE' molto difficile che esistano 600.000 utenti mac così fessi che inseriscono la propria password di amministratore a una richiesta di aggiornamento di "flash player" con un logo diverso dall'originale, mentre navigano.
A me personalmente è capitato di ricevere la richiesta di aggiornamento, ma l'ho ignorata. L'importante è ricordare che qualunque malware può entrare nel nostro mac solo se gli diamo noi il permesso per iscritto.
Ricordate anche di installare gli aggiornamenti JAVA di OSX per stare al sicuro di altri attacchi similari.
-
Sei un genio redsector
Grazie