• User

    Utilizzo per attività professionale di software acquistato a titolo privato

    Sono un libero professionista e mi occupo di programmazione.
    Per la mia attività ho necessità di acquistare un software tramite uno store online tedesco.
    Dato che il programma in questione mi costerà intorno ai 150 euro mi chiedevo se posso acquistarlo a titolo personale, come privato, ed utilizzarlo per la mia professione senza incorrere in sanzioni o altri problemi.
    Questo per evitare di fare un modello Intrastat per una somma così modesta...
    Più in generale si possono utilizzare per l' attività professionale beni acquistati a titolo privato?
    Grazie_datalight


  • User Attivo

    Sinceramente non ci vedo controindicazioni, a patto però che sia rispettata l'eula del software stesso. Capita sovente che determinato software abbia costi e/o caratteristiche diverse tra la versione privata e quella professionale e che l'uso della versione privata sia esplicitamente vietato in ambito professionale.


  • User

    Grazie per la risposta Bufala,

    no, nel caso specifico non esistono differenze: il software da acquistare è identico nel prezzo e nelle caratteristiche.
    Anch'io - a rigor di logica - non vedrei alcun problema (anche perchè il software sarebbe comunque dato in licenza a mio nome...non utilizzerei il software nel contesto di una società che ha una ragione sociale diversa... ) ma alcuni colleghi mi hanno detto che in caso di controlli potrebbero contestarmi non so bene cosa...sai com'è: in Italia non si sa mai...

    Saluti, e grazie ancora_datalight