• User Newbie

    Web E Privacy

    Buongiorno a tutti! Anche se oggi il tempo è bruttissimo.... Mi sono appena iscritta e mi complimento per questo forum dove ho trovato molte indicazioni e consigli utili. Vorrei porre un quesito, ho letto varie discussioni e mi sembra di non aver trovato niente sull'argomento, in caso contrario chiedo scusa... Ecco il problema: ho un lavoro come dipendente part-time e vorrei dedicarmi a tempo perso alle traduzioni e alla costruzione di siti web. A tale scopo ne sto creando uno personale in cui offro tali servizi. Visto che non ho partita iva e non penso di prenderla, poichè non prevedo grandi introiti, userò il sistema della ritenuta d'acconto. Come mi devo regolare per la Privacy? Dal momento che entrerò in possesso di dati personali di terzi, sono obbligata a inserire una privacy policy nel mio sito? Se si devo far redigere il DPS? Grazie a chiunque sappia darmi un consiglio!:ciaosai:


  • User Newbie

    Nessuno sa darmi una risposta? Help! Desidero solo sapere se sono obbligata a redigere il DPS anche se non sono nè un'azienda nè una professionista e non ho partita iva....


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    in studio non mi occupo io della privacy quindi posto quel poco che ricordo.
    Mi sembra proprio che la norma non parli di soggetti economici quando parla degli obbligati, ma semplicemete di soggetti... quindi in linea teorica si.
    E' anche vero che per fare i DPS dovresti trattare informaticamente dati sensibili.

    Qundi direi che saresti tra i soggetti obbligati se trattassi dati sensibili informaticamente.

    ATTENZIONE: controlla con qualcuno che sene intende più di me... ho delegato questa materia ad un collega di studio.

    Spiderpanoz sicuramente ne sa più di me perchè mi sembra che se ne occupi.

    Paolo


  • User Newbie

    Grazie mille, mi sei stato d'aiuto.


  • User Newbie

    Ho paura di dover redigere il DPS, anche se tratto solo dati personali non sensibili come: nome, cognome, indirizzo email, ecc... infatti ho appena trovato questo articolo su internet, di cui allego il link:
    http://www.i-dome.com/pagina.phtml?_id_articolo=6451

    Ciao a tutti!


  • Super User

    @dg70 said:

    Ho paura di dover redigere il DPS, anche se tratto solo dati personali non sensibili come: nome, cognome, indirizzo email, ecc... infatti ho appena trovato questo articolo su internet, di cui allego il link:
    http://www.i-dome.com/pagina.phtml?_id_articolo=6451

    Ciao a tutti!

    1. probabilmente dovrai aprire p. iva. l'attività non è occasionale credo.
    2. chi tratta dati deve adeguarsi alla normativa sulla privacy.
    3. nel tuo caso dps non è obbligatorio (credo almeno..dipende dai dati,) ma fortemente consigliato per tutelarsi da risarcimento danni.
    4. sul sito del garante c'è un facsimile....
    5. di sicuro devi adeguarti a quanto relativo alla sicurezza informatica (allegato b che trovi sempre sul sito del garante.:vai:

  • User Newbie

    Grazie SpiderPanoz,
    i dati che tratterò saranno personali, ma non sensibili..nome, cognome, indirizzo postale, indirizzo email... Per quanto riguarda la partita iva, la aprirei qualora avessi la sicurezza di lavorare. Il mio è un tentativo, non so ancora se troverò dei clienti e se avrò gli introiti sufficienti per potermi permettere le spese conseguenti l'apertura di una partita iva. Io comincerei con la ritenuta d'acconto, non è possibile secondo te?


  • Super User

    @dg70 said:

    Grazie SpiderPanoz,
    i dati che tratterò saranno personali, ma non sensibili..nome, cognome, indirizzo postale, indirizzo email... Per quanto riguarda la partita iva, la aprirei qualora avessi la sicurezza di lavorare. Il mio è un tentativo, non so ancora se troverò dei clienti e se avrò gli introiti sufficienti per potermi permettere le spese conseguenti l'apertura di una partita iva. Io comincerei con la ritenuta d'acconto, non è possibile secondo te?

    nel forum è già stato affrontato questo argomento.
    il creare un sito probabilmente da origine a professionalità e quindi a partita iva.....

    guadagni presunti?