- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Certificazione versamento ritenuta d'acconto non ricevuta
-
Certificazione versamento ritenuta d'acconto non ricevuta
Ciao a tutti,
sono un ragazzo che nel 2011 ha avuto l'infelice idea di aprire una partita iva come contribuente minimo per esercitare l'attività di webmaster.
In tutto l'anno ho avuto solo 2 clienti ai quali, essendo aziende, ho emesso fattura sottraendo la ritenuta d'acconto del 20%, che in teoria avrebbero dovuto pagare loro come sostituti d'imposta. A Dicembre decido di chiudere la partita iva perchè per un volume d'affari così limitato davvero non ne vale la pena. Ad oggi non ho ancora ricevuto la certificazione che attesta il versamento della ritenuta e spulciando in internet ho scoperto che dovevo riceverla entro la fine di febbraio. Adesso quello che vorrei chiedervi è a cosa posso andare incontro? Considerate il fatto che in tutto il 2011, al lordo delle ritenute, non ho guadagnato neanche 1000? e non ho avuto altri redditi. Dovrò comunque versare quanto dai miei clienti sottratto al fisco? Andrò incontro a sanzioni?
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
-
Ciao Crazynoise e benvenuto nel Forum GT.
Io non dispererei, visto che siamo "appena" al 17 marzo.
Francamente anche io non ho ricevuto ancora nulla, e per esperienza so che qualche cliente sarà diligente e qualcun altro me la invierà solo dopo essere stato sollecitato.
Ti consiglio quindi di ricontattare con tranquillità i tuoi clienti per avere le certificazioni.
-
Infatti, per ora stai tranquillo. E' nella norma che queste certificazioni arrivino con calma.
Comincia a preoccupartene solo se a metà aprile non avrai ancora ricevuto niente.
Infine, nel peggiroe dei casi esiste la possibilità di ricorrere all'autocertificazione.
-
A me per esempio mancano 2 certificazioni dello scorso anno e la mia commercialista non mi ha mai parlato della possibilità di autocertificarmi.