Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Problema DOCTYPE
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lokomo User Attivo • ultima modifica di

      Problema DOCTYPE

      Sto modificando un nuovo tema per il mio sito quando oggi mi sono accorto di un problema nel DOCTYPE ovvero si presenta così <!DOCTYPE HTML> fine.

      Solitamente i siti web hanno un doctype diverso, tipo:

      <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" " w3 . org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional . dtd">

      o

      <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" " w3 . org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict . dtd">

      Il tema è questo -> ghostpool . com/wordpress/?theme=score

      Che mi consigliate?

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • E
        elmanisero User Attivo • ultima modifica di

        Tranquillo, si tratta di html5.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lokomo User Attivo • ultima modifica di

          quindi lo lascio così?

          Cioè:

          <!DOCTYPE HTML>

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            elmanisero User Attivo • ultima modifica di

            La risposta è si e se fossi in te mi informerei su cosa sia html5, visto che circola già da un paio d'anni, e sarà la regola per il futuro assieme al css3.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              lokomo User Attivo • ultima modifica di

              Ho visto, ma il tema lo sto modificando quasi integralmente, quindi non so quando sopravviverà dell'HTML5, per cui credevo opportuno cambiare anche il doctype.. Era solo per questo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                elmanisero User Attivo • ultima modifica di

                Fai come credi, lo puoi cambiare tranquillamente. Se lo mantieni non te lo penalizza anche perchè già originalmente era html5 per modo di dire, giusto solo nel doctype. Se guardi le specifiche di come dove essere fatto un sito html5 te ne accorgi subito.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti