• User Newbie

    Nuovo contratto, dipendente o libero professionista?

    Salve, vorrei chiedere un consiglio.
    Sono uno studente in ingegneria e lavoro presso un ingegnere elettronico alla scadenza del primo contratto (un contratto di collaborazione occasionale) mi sono state proposte tre alternative per il continuo della collaborazione con la società fino a dicembre (quattro mesi, settembre verrebbe incluso), le espongo qui di seguito con i relativi compensi:

    • Contratto a progetto : 650 ? al mese
    • Contratto part-time : 650 ? al mese
    • Aprirmi la partita IVA come tecnico usufruendo del regime fiscale agevolato : più o meno 1000 ? netti in un meseIo vorrei essere in regola con i contributi INPS e tutti gli altri oneri nei tre casi.
      A fronte di questi dati qualcuno mi saprebbe indicare quale dei tre rapporti di lavoro è più conveniente per me?
      Inoltre essendo le mie prime esperienze lavorative anche in caso di apertura di partita IVA lavorerei solo con questa società non avendo esperienza per propormi ad altre.
      Saluti Marco

  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    direi che per arrivare solo fino a dicembre la strada più azzeccata sarebbbe quella della collaborazione a progetto.

    Essa prevede contributi previdenziali, ma non ti vincola come a qualcosa di molto più complesso ed oneroso come essere un professionista con p.iva.
    Per quello c'è tempo, quando avrai clienti e/o saprai proporti.

    P.


  • User Newbie

    Grazie, è stato molto gentile, io ho provato ad informarmi e dal poco che ho capito, piuttosto di un contratto a progetto mi converrebbe il contratto part-time sempre fino a dicembre in quanto i contributi mi verrebbero versati completamente, mentre con il contratto a progetto 1/3 dovrei versarli io e in oltre mi spetterebbero ferie, malattia e tfr. Lei che è del mestiere mi può confermare questo?
    Per la partita iva aspetterò finché non sarò sicuro di poter avere abbastanza lavoro come libero professionista.
    Saluti Marco


  • Super User

    Certo ma dubito che davvero le offrano un lavoro dipendente a tempo determinato per 3 mesi.... al datore di lavoro costerebbe ben di più... quando poi hanno aperta la strada della cocopro che ben si adatta al caso magari.

    P.