• User Newbie

    Responsabilità civile incendio immobile

    Salve,

    ho un quesito da porre.
    La ditta A esercita un'attivita di pizzeria in un immobile condotto in locazione. La ditta A cede ,con contratto d'affitto d'azienda, la propria attività di pizzeria alla ditta B, cedendo con l'azienda anche il contratto di locazione immobiliare. Dopo circa tre mesi dalla cessione nell'immobile dove è situata l'attività si sviluppa un incendio, causato dalla canna fumaria della pizzeria, che distrugge una parte del tetto.La canna fumaria era stata pulita della ditta A circa 1 anno prima della cessione. La proprietaria dell'mmobile era assicurata contro l'incendio e l'assicurazione paga al condominio la somma di 50.000 euro per il sinistro in oggetto. In seguito l'assicurazione tramite azione di rivalsa verso il terzo che ha causato il danno art. 1916 c.c. chiede il risarcimento di quanto pagato.
    Il quesito è: chi è il responsabile del danno verso cui l'assicurazione può esercitare azione di rivalsa la ditta A o la B (o entrambe). C'è obbligazione in solido fra A e B.
    Grazie mille


  • User Attivo

    La traccia mi pare offra già la risposta da sé. Se A ha ceduto il contratto di locazione dell'immobile ed ha affittato l'azienda a B, sarà B più verosimilmente il soggetto passivo della rivalsa, atteso che avrà avuto la disponibilità e custodia dell'immobile e pertanto la relativa responsabilità.