• User

    Modalità di compilazione fattura con il nuovo regime dei minimi

    Salve a tutti,
    fra quache giorno dovrò emettere la mia prima fattura del 2012 verso la società per cui lavoro. Rientrando nel nuovo regime dei minimi, vi chiedo come dovrò compilare la mia fattura? Poniamo per esempio che io debba emettere una fattura di 1000 euro, nella fattura dovrò detrarre il 5% di imposta sostitutiva (al posto del 20% di ritenuta d'acconto che detraevo nelle precedenti fatture del 2011) e quindi ricevere un netto di 950 euro o basterà inserire la dizione " Non soggetta a ritenuta d'acconto ai sensi dell'art. 27 del D.L. 98 del 06/07/2011 ", ricevere quindi l'intero importo (1000 euro) e successivamente versare io il 5%?


  • Super User

    La ritenuta d'acconto non è più da inserire in fattura, quindi incasserà direttamente l'intero importo e successivamente si verserà il 5% in sede di dichiarazione dei redditi.


  • User

    ho anche io un dubbio sulla compilazione fattura...scrivo qui per non aprire ulteriori post...
    Allora:
    faccio fattura senza mettere ritenuta ma solo rivalsa inps gestione separata...
    inserisco come dicitura:

    Operazione senza applicazione dell?IVA ai sensi dell?art. 1, comma 100, Legge n. 244/2007.
    Regime fiscale di vantaggio per l?imprenditoria giovanile e per i lavoratori in mobilità ex art. 27, commi 1 e 2, DL n. 98/2011.
    Si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo d?acconto come previsto dal Provvedimento dell?Agenzia delle Entrate 22.12.2011, prot. 185820.

    Fatto questo è necessario mettere anche un foglio con una dichiarazione come la seguente:

    Il sottoscritto Nome Cognome , esercente attività di ?....................................... con domicilio fiscale
    in ............................?? avente partita Iva n. ........................?? e Codice fiscale n?..........................??..
    DICHIARA
    8di svolgere la propria attività nell'ambito del regime di fiscale di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità ai sensi dell'articolo 1, commi 96-117, legge 244/2007 come modificato dall'articolo 27, Dl 98/2011, essendo in possesso dei necessari requisiti;
    8di assoggettare i ricavi/compensi realizzati nell'ambito della propria attività all'imposta sostitutiva del 5% prevista dall'articolo 27, comma 1, Dl 98/2011.
    In fede
    Luogo, data
    Firma

    Grazie