• User Attivo

    Unico o 730?

    Un contribuente aveva partita IVA come professionista che ha chiuso il 28/2/2011. Nei due mesi del 2011 non ha fatto alcun fatturato (nè sostenuto spese di sorta): Può evitare di fare l'Unico 2012 e compilare viceversa il 730 (era anche lavoratore dipendente)?
    A luglio 2011 ha versato il 1° acconto 2011 all'INPS che ora chiaramente non era dovuto.
    Potrebbe, se risposta alla prima domanda positiva, recuperare tale somma con il 730?
    Se negativa come fa a recuperala con l'UNico?
    Altra aggravante: per errore nel compilare l'F24 l'acconto 2011 è stato indicato come anno 2010: come correggere tale anomalia?
    Grazie


  • Super User

    Dovrà necessariamente predisporre mod. Unico relativo ai redditi 2011 anche se non ha effettuato operazioni con p.iva.
    Gli importi inps saranno da indicare nel quadro rr così da poterli eventualmente chiedere a rimborso.
    E' possibile recarsi all'agenzia entrate e chiedere correzione dei dati indicati in mod. f24