Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. tag rel="canonical" anche su link canonico
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      island User • ultima modifica di

      tag rel="canonical" anche su link canonico

      Ciao, mi trovo ad avere 3 siti diversi (es: XYZapp.com - XYZaff.com - XYZ.com)
      XYZapp.com con 30 pagine
      XYZaff.com con 40 pagine
      XYZ.com con 100 pagine (tutte le pagine di XYZapp e XYZaff + altre 30 uniche).

      Le pagine sono al 95% uguali in tutto e credo potrebbe venire inteso come contenuto duplicato.

      Per fare una cosa corretta dovrei usare su ogni pagina un rel="canonical" che punti verso la stessa pagina XYZ.com
      Ma se lo stesso rel="canonical" oltre che inserirlo su XYZapp e XYZaff lo inserisco anche nella head di XYZ.com posso creare problemi?
      Sulle linee guida di google dice di inserirlo solo nelle head dei domini non canonici (quindi solo sui duplicati) ma fisicamente non posso farlo (e quindi me lo troverei anche nella head del contenuto originale).

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        island User • ultima modifica di

        Specifico che attualmente in ogni pagina ad esclusione della home dei 3 siti ho il tag rel canonical che punta alla stessa pagina con un link relativo.

        Però nelle linee guida di google viene riportato:

        Il link può essere relativo o assoluto?

        rel="canonical" può essere utilizzato con link relativi o assoluti, ma consigliamo di utilizzare link assoluti per ridurre al minimo potenziali dubbi o difficoltà. Se il documento specifica un link di base, gli eventuali link relativi saranno relativi a tale link di base.

        cosa si intende per: Se il documento specifica un link di base, gli eventuali link relativi saranno relativi a tale link di base.
        ?
        come procedo?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • vnotarfrancesco
          vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

          Il rel canonical può anche stare sulla pagina canonica, anzi, nella maggior parte dei casi è proprio così, quindi stai tranquillo.

          Per la seconda domanda, un link relativo è un link che indica solo la cartella e la pagina di destinazione senza indicare il dominio ad esempio solo /forum/indicizzazione/180355-tag-rel-canonical-anche-su-link-canonico.html

          Per funzionare il browser o il motore di ricerca ha bisogno di ricostruire però il link nella sua forma completa, quindi anche con il dominio http://www.giorgiotave.it/ detto link base.

          Per farlo con il rel canonical le istruzioni della guida per webmaster di Google dicono che è necessario indicare espressamente il link base.
          Se tu però usi tutti i link in forma assoluta non hai bisogno di indicare il link base.

          Valerio Notarfrancesco

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            island User • ultima modifica di

            Ok grazie ma il fatto di avere lo stessa struttura del link relativo in tutti e 3 i siti può portare problemi?
            Sono frinedly urls quindi apparte il dominio.com, la restante parte dell'url è perfettamente uguale in tutti i siti.

            Inoltre come fa google a capire quali dei 3 siti ha la vera pagina canonica con contenuto originale?
            Qualcuno dice che venga considerata la vecchiaia del sito, ma si intende la data di registrazione del dominio o la prima indicizzazione della pagina??

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • vnotarfrancesco
              vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

              Allora tu hai 3 pagine i cui contenuti sono identici:
              XYZapp.com
              XYZaff.com
              XYZ.com

              Vuoi che l'indirizzo canonico sia XYZ.com.

              Quindi su tutte le 3 pagine devi inserire il rel canonical i questo modo:

              XYZapp.com <link rel="canonical" href="http://www.XYZ.com "/>
              XYZaff.com <link rel="canonical" href="http://www.XYZ.com "/>
              XYZ.com <link rel="canonical" href="http://www.XYZ.com "/>

              Sulla prima pagina Google incontrerà l'indicazione che l'indirizzo canonico è XYZ.com.
              Stesso discorso sulla seconda pagina, la legge e vede che l'indirizzo canonico è XYZ.com.
              Quando arriva alla terza pagina si accorge che indirizzo reale e indirizzo canonico sono identici.
              E' in questo modo che Google capisce che l'indirizzo canonico è XYZ.com, non l'anzianità.

              Valerio Notarfrancesco

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                island User • ultima modifica di

                Tutti e 3 i siti portano esattamente lo stesso rel canonical:

                <link rel="canonical" href="LINK RELATIVO TUTTO UGUALE APPARTE IL DOMINIO" />

                Google ora come ora come fa a capire che la pagina di XYZ.COM è la originale?
                Essendo il link del rel can. uguale in tutti e 3 i siti, google potrebbe "confondersi"?
                Dato che lo stesso google scrive:

                ma consigliamo di utilizzare link assoluti per ridurre al minimo potenziali dubbi o difficoltà.

                Ora come ora cosa rischio?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • vnotarfrancesco
                  vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                  L'indirizzo che scrivi all'interno del rel canonical devi essere assoluto come l'esempio che ti ho fatto sopra, cioè deve indicare in forma completa anche il nome a dominio e non deve essere relativo.

                  Esempio:
                  se la pagina dove stiamo adesso fosse leggibile su 3 domini tutti appartenenti a Giorgio Taverniti (giorgio1.it, giorgio2.it e giorgiotave.it) ma la versione canonica fosse solo quella visibile sul forum, su tutti e 3 i siti dovremmo scrivere questa riga:

                  [HTML]<link rel="canonical" href="http://www.giorgiotave.it/forum/indicizzazione/180355-tag-rel-canonical-anche-su-link-canonico.html"/>[/HTML]

                  Valerio Notarfrancesco

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    island User • ultima modifica di

                    Ok seguendo il tuo esempio sopra, se io invece nei tre siti
                    giorgio1.it
                    giorgio2.it
                    giorgiotave.it

                    avessi rispettivamente:

                    <link rel="canonical" href="http : / / w w w . GIORGIO1.it/forum/indicizzazione/180355-tag-rel-canonical-anche-su-link-canonico.html"/>

                    <link rel="canonical" href="http : / / w w w . GIORGIO2.it/forum/indicizzazione/180355-tag-rel-canonical-anche-su-link-canonico.html"/>

                    <link rel="canonical" href="http : / / w w w . GIORGIOTAVE.it/forum/indicizzazione/180355-tag-rel-canonical-anche-su-link-canonico.html"/>

                    Come lo interpreterebbe google?

                    Cosa rischierei?

                    Come fa google a capire quale è la vera pagina canonica?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • vnotarfrancesco
                      vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                      Google non può interpretare un url relativo per risolvere un indirizzo canonico su un altro dominio.
                      Per usare il cross-domain rel="canonical" è necessario indicare l'url esatto, cioè un url assoluto, comprensivo quindi del nome a dominio.

                      Valerio Notarfrancesco

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        island User • ultima modifica di

                        quelli che ho scritto sopra sarebbero url assoluti, non ho messo l'http e il www perchè non me li pubblica

                        edit: li ho modificati cosi si capisce cosa intendo

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • blays
                          blays Moderatore • ultima modifica di

                          @Island said:

                          Come fa google a capire quale è la vera pagina canonica?

                          Dal tuo esempio Google non capirebbe nulla, perchè hai assegnato per ogni pagina un rel canonical a se stessa.
                          In tutte e 3 le pagine l'url canonico deve essere lo stesso ed in questo modo Google assegnerà ad esso il ruolo di pagina canonica.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • fabioantichi
                            fabioantichi Moderatore • ultima modifica di

                            @vnotarfrancesco said:

                            Allora tu hai 3 pagine i cui contenuti sono identici:
                            XYZapp.com
                            XYZaff.com
                            XYZ.com

                            Vuoi che l'indirizzo canonico sia XYZ.com.

                            Quindi su tutte le 3 pagine devi inserire il rel canonical i questo modo:

                            XYZapp.com <link rel="canonical" href="http://www.XYZ.com "/>
                            XYZaff.com <link rel="canonical" href="http://www.XYZ.com "/>
                            XYZ.com <link rel="canonical" href="http://www.XYZ.com "/>

                            Sulla prima pagina Google incontrerà l'indicazione che l'indirizzo canonico è XYZ.com.
                            Stesso discorso sulla seconda pagina, la legge e vede che l'indirizzo canonico è XYZ.com.
                            Quando arriva alla terza pagina si accorge che indirizzo reale e indirizzo canonico sono identici.
                            E' in questo modo che Google capisce che l'indirizzo canonico è XYZ.com, non l'anzianità.

                            Valerio Notarfrancesco

                            Io uso questo metodo e funziona (credo) perfettamente da un bel po!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • I
                              island User • ultima modifica di

                              @Island said:

                              Ok seguendo il tuo esempio sopra, se io invece nei tre siti
                              giorgio1.it
                              giorgio2.it
                              giorgiotave.it

                              avessi rispettivamente:

                              <link rel="canonical" href="http : / / w w w . GIORGIO1.it/forum/indicizzazione/180355-tag-rel-canonical-anche-su-link-canonico.html"/>

                              <link rel="canonical" href="http : / / w w w . GIORGIO2.it/forum/indicizzazione/180355-tag-rel-canonical-anche-su-link-canonico.html"/>

                              <link rel="canonical" href="http : / / w w w . GIORGIOTAVE.it/forum/indicizzazione/180355-tag-rel-canonical-anche-su-link-canonico.html"/>

                              Come lo interpreterebbe google?

                              Cosa rischierei?

                              Come fa google a capire quale è la vera pagina canonica?

                              Quello che andrebbe fatto l'ho capito ma riguardo all'esempio sopra ho chiesto:

                              Come lo interpreterebbe google?

                              Cosa rischierei?

                              Come fa google a capire quale è la vera pagina canonica?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • I
                                island User • ultima modifica di

                                nessuno mi sa rispondere?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • vnotarfrancesco
                                  vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                                  Non ha senso quello che hai scritto per la gestione dell'indirizzo canonico, quindi è come se non ci fosse alcuna indicazione.

                                  Valerio Notarfrancesco

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • C
                                    cworld User • ultima modifica di

                                    personalmente credo che google nel momentoin cui riconoscerà i 3 siti uguali, ignorerà il canonical è decidererò da se quale sarà il sito principale, quindi attento e fai le cose per bene

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti