- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- page 404, come si attiva?
-
page 404, come si attiva?
Ho creato una pagina 404 per restituire una pagina personalizzata in caso di url not found.
Ma come si imposta per farla funzionare in caso di url errato?

-
Che tipo di hosting usi, Windows oppure Linux?
Il sito è fatto di pagine html che hai fatto tu a mano oppure stai usando un cms?Valerio Notarfrancesco
-
E' un housting linux e le pagine le sto' facendo in html...
-
Allora devi modificare il file .htaccess che trovi all'interno del tuo spazio e aggiungere questa riga:
ErrorDocument 404 /mia_pagina_di_errore.html
Se non vedi nessun file .htaccess potrebbe essere nascosto perché è un file di sistema, quindi devi abilitare la visualizzazione dei file nascosti dal tuo client ftp o file manager che usi.
Se proprio non hai il file lo puoi creare tu.Ovviamente prima di fare qualunque modifica fatti una copia del file .htaccess originale.
Controlla anche se il tuo hosting ti mette a disposizione un pannello per semplificare queste impostazioni, magari hai una mascherina semplice dove puoi impostare la pagina 404 personalizzata.
Valerio Notarfrancesco
-
@vnotarfrancesco said:
Allora devi modificare il file .htaccess che trovi all'interno del tuo spazio e aggiungere questa riga:
Se non vedi nessun file .htaccess potrebbe essere nascosto perché è un file di sistema, quindi devi abilitare la visualizzazione dei file nascosti dal tuo client ftp o file manager che usi.
Se proprio non hai il file lo puoi creare tu.Ovviamente prima di fare qualunque modifica fatti una copia del file .htaccess originale.
Controlla anche se il tuo hosting ti mette a disposizione un pannello per semplificare queste impostazioni, magari hai una mascherina semplice dove puoi impostare la pagina 404 personalizzata.
Valerio Notarfrancesco
Grazie Valerio, molto chiaro.
Ho guardato ma non trovo quel file, nonostante sia un servizio housting completo (register).Cercherò come creare il file htaccess quindi..
