Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Ditta individuale+Dipendente?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      francesca.78 User Newbie • ultima modifica di

      Ditta individuale+Dipendente?

      Una nuova ditta individuale appena aperta (ufficio stilistico/grafico), puo' avere un dipendente?
      Il mio futuro capo mi ha detto che non potra' assumermi ma fare solo un contratto a progetto.
      E' realmente così?
      Grazie!!!:x

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Ciao e benvenuta,

        certo che può avere dipendenti... non conosco neppure fattispecie agevolative che limitino in questa direzione (contributi ecc.).

        probabilmente il suo è un modo per mascherare la convenienza ad avere una cocopro rispetto ad una dipendente.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          francesca.78 User Newbie • ultima modifica di

          Grazie mille e per il benvenuto e per la risposta!!!
          La "mia capa" si nasconde dietro il fatto che esiste una legge sulla "coerenza"...che tra l'altro io non ho trovato da nessuna parte... che dice che non potrà avere un dipendente se non dimostra di avere del fatturato e per fare questo ci vorrà un anno.
          N.B. ho un contratto a progetto da due anni presso lo studio del suo compagno (ma gestito da lei), che chiuderà a Dicembre. Lei riaprirà "da zero" (non volturerà il vecchio studio) un nuovo studio e sarà la "proprietaria" ed io nuovamente la sua collaboratrice!!!!

          Buona Giornata e presto!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            francesca.78 User Newbie • ultima modifica di

            Gli studi di settore possono limitare le assunzioni a favore delle collaborazioni? (:bho: Nello specifico sarei l'unico dipendente)

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • ultima modifica di

              Certo avere un dipendente potrebbe molto probabilmente "costringere" a dichiarare di più, rispetto ad avere un cocopro.... questo dipende da Gerico (il software statistico dell'agenzia entrate) e dunque è cosa "insondabile".

              Paolo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                francesca.78 User Newbie • ultima modifica di

                A grandi linee, quanto un datore di lavoro puo' "risparmiare" preferendo un cocopro ad un'assunzione?:ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                  è un pproblema di convenienza economica, non di leggi.
                  in bocca al lupo

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti